Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Akt Attivatori

I comuni attivatori di Akt includono, ma non solo, Fumonisina B1 CAS 116355-83-0, Insulina CAS 11061-68-0, Bis(pinacolato)diboron CAS 73183-34-3, LY 294002 CAS 154447-36-6 e Wortmannin CAS 19545-26-7.

Gli attivatori di Akt comprendono una serie di composti progettati per potenziare l'attività della proteina chinasi Akt, specifica per la serina/treonina, nota anche come proteina chinasi B (PKB). L'Akt è centrale in molti processi cellulari, tra cui il metabolismo, la proliferazione cellulare, l'apoptosi e la trascrizione. Esistono tre isoforme di Akt, ciascuna con funzioni uniche e sovrapposte all'interno delle vie di segnalazione cellulare. L'attivazione di Akt richiede tipicamente la fosforilazione, un processo facilitato dalle interazioni con chinasi a monte come la fosfoinositide-dipendente chinasi-1 (PDK1) e il complesso 2 del bersaglio mammifero della rapamicina (mTORC2). Gli attivatori di Akt agiscono promuovendo questo processo di fosforilazione, potenzialmente aumentando le interazioni tra Akt e le sue chinasi o stabilizzando la forma fosforilata di Akt. L'identificazione degli attivatori di Akt avviene attraverso uno screening high-throughput, alla ricerca di molecole in grado di aumentare l'attività di Akt. Queste molecole candidate vengono poi sottoposte a una serie di saggi biochimici, sia in vitro che in sistemi cellulari, per convalidare la loro capacità di aumentare la fosforilazione e l'attivazione di Akt. Gli studi di relazione struttura-attività (SAR) sono parte integrante di questa fase, in quanto forniscono indicazioni su come le modifiche strutturali della molecola influenzino la sua funzione di attivatore.

Per perfezionare questi attivatori, i ricercatori si addentrano nelle complessità molecolari di come questi composti interagiscono con il dominio della chinasi di Akt. Tecniche come la cristallografia a raggi X possono rivelare le modalità di legame degli attivatori, offrendo indizi su come potrebbero stabilizzare la conformazione attiva di Akt. Queste intuizioni strutturali guidano i chimici medicinali nella sintesi di analoghi con caratteristiche ottimizzate, tra cui la potenza e la selettività per Akt. Metodi biofisici complementari come la risonanza plasmonica di superficie (SPR) e la calorimetria isotermica di titolazione (ITC) sono impiegati per valutare l'affinità e la cinetica di legame. Grazie a queste analisi dettagliate, gli attivatori di Akt sono diventati strumenti precisi per analizzare il coinvolgimento di Akt in varie vie cellulari, contribuendo a una più ampia comprensione del suo ruolo nelle complesse reti di segnalazione che regolano il comportamento delle cellule. Questi composti sono particolarmente utili per esaminare i molteplici ruoli di Akt e il delicato equilibrio dell'attività della chinasi, cruciale per l'omeostasi cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fumonisin B1

116355-83-0sc-201395
sc-201395A
1 mg
5 mg
$117.00
$469.00
18
(1)

La fumonisina B1 agisce come inibitore competitivo della ceramide sintasi, alterando il metabolismo degli sfingolipidi. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con le membrane lipidiche, influenzando le vie di segnalazione cellulare. Le regioni idrofile e idrofobiche del composto ne facilitano l'integrazione nei sistemi biologici, influenzando la fluidità e la permeabilità delle membrane. Questa dualità aumenta la sua reattività con varie biomolecole, portando a risposte cellulari alterate e a disregolazioni metaboliche.

Anticorpo Insulin ()

11061-68-0sc-29062
sc-29062A
sc-29062B
100 mg
1 g
10 g
$153.00
$1224.00
$12239.00
82
(1)

L'insulina attiva la via di segnalazione PI3K/AKT, che potrebbe portare a un aumento dell'espressione di AKT1 come parte di un meccanismo di feedback.

Bis(pinacolato)diboron

73183-34-3sc-252467
sc-252467A
1 g
5 g
$43.00
$80.00
(0)

Il PDGF può attivare la segnalazione PI3K/AKT, che potrebbe portare a una maggiore espressione di AKT1.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Sebbene LY294002 sia un inibitore di PI3K, potrebbe portare a meccanismi di compensazione nella cellula che potrebbero aumentare l'espressione di AKT1.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

Analogamente a LY294002, l'inibizione di PI3K da parte della wortmannina può causare un feedback che induce l'espressione di AKT1.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

L'inibizione di mTOR con la rapamicina può provocare cicli di feedback che potrebbero aumentare l'espressione di AKT1 a causa della perdita dell'inibizione del feedback.

Metformin

657-24-9sc-507370
10 mg
$77.00
2
(0)

La metformina attiva l'AMPK, che può avere effetti complessi sulla via PI3K/AKT e può alterare l'espressione di AKT1.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo influenza diverse vie di segnalazione e potrebbe influenzare l'espressione di AKT1 attraverso la sua azione sulle sirtuine e su PI3K/AKT.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina modula diversi bersagli molecolari e potrebbe influenzare l'espressione di AKT1 attraverso i suoi effetti antinfiammatori e l'interazione con la via PI3K/AKT.

Caffeine

58-08-2sc-202514
sc-202514A
sc-202514B
sc-202514C
sc-202514D
5 g
100 g
250 g
1 kg
5 kg
$32.00
$66.00
$95.00
$188.00
$760.00
13
(1)

La caffeina influisce su più vie di segnalazione e potrebbe influenzare l'espressione di AKT1 attraverso i suoi effetti sull'AMP ciclico e sul metabolismo cellulare.