Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AKR1B7 Inibitori

Gli inibitori comuni di AKR1B7 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Epalrestat CAS 82159-09-9 e Tolrestat CAS 82964-04-3.

Gli inibitori di AKR1B7 rappresentano un'affascinante classe di entità chimiche meticolosamente progettate per esercitare un controllo modulatorio sull'aldo-chetoreduttasi 1B7 (AKR1B7), un membro della superfamiglia delle aldo-chetoreduttasi. Funzionando come un enzima versatile espresso abbondantemente in diversi tessuti, AKR1B7 svolge un ruolo cruciale nella riduzione di aldeidi e chetoni. Gli inibitori sviluppati per colpire AKR1B7 esemplificano una sofisticata interazione tra chimica medicinale ed enzimologia, mostrando una miriade di strutture e meccanismi molecolari volti a ostacolare l'attività enzimatica di AKR1B7.

Strutturalmente, gli inibitori di AKR1B7 mostrano una notevole diversità, con esempi come fidarestat, zopolrestat, epalrestat e imirestat appartenenti a classi chimiche distinte. Fidarestat, ad esempio, agisce attraverso un legame competitivo, ostruendo il sito attivo di AKR1B7 e interrompendo il suo ciclo catalitico. Zopolrestat, un analogo strutturale di fidarestat, condivide un meccanismo d'azione simile, evidenziando l'importanza delle relazioni struttura-attività nell'inibizione di AKR1B7. L'epalrestat, invece, rappresenta un derivato piridinico unico che interferisce con AKR1B7, contribuendo ai suoi effetti antinfiammatori e antifibrotici. Imirestat, un inibitore a base di polioli, rispecchia la struttura del substrato, interrompendo il normale funzionamento di AKR1B7. Inoltre, i derivati di prodotti naturali come i composti dell'acido oleanolico, le molecole sintetiche, tra cui le arilindolilmaleimmidi, e i derivati del calcone sono stati esplorati per i loro effetti inibitori su AKR1B7, sottolineando il ricco arazzo di diversità chimica sfruttato nella ricerca dell'inibizione di AKR1B7. L'esplorazione in corso degli inibitori di AKR1B7 non solo aggiunge strati alla nostra comprensione degli intricati ruoli biochimici svolti da questo enzima, ma contribuisce anche al campo più ampio della scoperta di farmaci.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Epalrestat

82159-09-9sc-218319
10 mg
$200.00
2
(1)

Come derivato piridinico, l'epalrestat rappresenta una classe strutturalmente distinta di inibitori di AKR1B7. Modula l'attività di AKR1B7, contribuendo ai suoi effetti antinfiammatori e antifibrotici.