Gli inibitori dell'aflatossina B1 costituiscono una classe chimica distintiva caratterizzata dalla capacità di ostacolare l'attività dell'aflatossina B1, una potente micotossina prodotta da alcuni funghi, principalmente Aspergillus flavus e Aspergillus parasiticus. L'aflatossina B1 è nota per le sue proprietà cancerogene, in particolare per la sua associazione con il carcinoma epatocellulare nell'uomo. In risposta ai significativi rischi per la salute posti da questa micotossina, i ricercatori hanno cercato di identificare e sviluppare composti in grado di inibirne la formazione o di attenuarne gli effetti tossici. La classe chimica degli inibitori dell'aflatossina B1 comprende una gamma diversificata di strutture, tra cui prodotti naturali e composti sintetici, ciascuno progettato per interrompere fasi specifiche del percorso biosintetico dell'aflatossina B1.
Gli inibitori dell'aflatossina B1 spesso possiedono gruppi funzionali e motivi chiave che interagiscono con gli enzimi coinvolti nella biosintesi dell'aflatossina B1, come la polichetasi. Questi inibitori agiscono come antagonisti competitivi o non competitivi, interrompendo il meccanismo enzimatico responsabile dell'assemblaggio della micotossina. Alcuni inibitori funzionano interferendo con le molecole precursori, impedendo la loro conversione in Aflatossina B1. Altri possono colpire le proteine regolatrici che governano l'espressione dei geni coinvolti nel percorso biosintetico. La diversità all'interno di questa classe chimica riflette le molteplici strategie impiegate per contrastare gli effetti deleteri dell'aflatossina B1, contribuendo in ultima analisi allo sviluppo di strumenti per mitigare le sfide che la contaminazione da aflatossina pone alla salute pubblica e all'agricoltura.
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Ellagic Acid, Dihydrate | 476-66-4 | sc-202598 sc-202598A sc-202598B sc-202598C | 500 mg 5 g 25 g 100 g | $57.00 $93.00 $240.00 $713.00 | 8 | |
L'acido ellagico diidrato può inibire gli enzimi CYP coinvolti nel metabolismo dell'aflatossina B1, riducendone l'attivazione. |