Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Acridines and Acridones

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di Acridine e derivati di Acridine da utilizzare in varie applicazioni. Le acridine sono un gruppo di composti aromatici eterociclici caratterizzati da una struttura planare e da una fluorescenza brillante, che le rendono strumenti preziosi nella ricerca scientifica, in particolare nei campi della chimica e della biologia molecolare. Questi composti sono ampiamente utilizzati come intercalatori del DNA, dove si inseriscono tra le coppie di basi del DNA, fungendo così da importanti agenti nello studio della struttura e della funzione degli acidi nucleici. Questa proprietà è ampiamente sfruttata nella microscopia a fluorescenza e nella spettroscopia, consentendo ai ricercatori di visualizzare e seguire il materiale genetico nelle cellule e nei tessuti. Inoltre, le acridine sono fondamentali per lo sviluppo di nuovi processi fotochimici e fotofisici, favorendo la progettazione di materiali e sensori attivati dalla luce. Le loro proprietà elettroniche uniche le rendono adatte per la creazione di semiconduttori organici e come componenti di celle solari sensibilizzate con coloranti. Nella chimica non biologica, le acridine servono come catalizzatori e reagenti nelle trasformazioni organiche di sintesi, facilitando la costruzione di architetture molecolari complesse. Queste diverse applicazioni evidenziano il ruolo significativo delle acridine e dei loro derivati nell'avanzamento delle conoscenze scientifiche fondamentali e delle innovazioni tecnologiche in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sulle Acridine e sui derivati delle Acridine disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 21 to 30 of 32 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Acridone

578-95-0sc-210755
sc-210755A
1 g
5 g
$45.00
$130.00
(0)

L'acridone, un importante membro della famiglia delle acridine, presenta un gruppo carbonilico unico che influenza in modo significativo la sua reattività e le sue interazioni molecolari. Questo composto presenta forti capacità di impilamento π-π e di legame a idrogeno, che ne aumentano la stabilità in vari ambienti. La sua struttura planare consente un'efficace intercalazione con gli acidi nucleici, mentre la sua natura ricca di elettroni contribuisce a spiccate proprietà elettrochimiche. Inoltre, il comportamento fotochimico dell'acridone è caratterizzato da un notevole quenching della fluorescenza, che lo rende oggetto di interesse negli studi di dinamica molecolare.

9-(Bromomethyl)acridine

1556-34-9sc-214427
1 g
$197.00
(0)

La 9-(bromometil)acridina, un derivato dell'acridina, mostra un'intrigante reattività dovuta alla presenza di un gruppo bromometilico, che ne aumenta il carattere elettrofilo. Questo composto si impegna in diverse reazioni di sostituzione nucleofila, facilitando la formazione di vari derivati. La sua struttura rigida e planare promuove efficaci interazioni di stacking, mentre l'atomo di bromo introduce effetti sterici unici che influenzano la cinetica di reazione. Inoltre, la sua capacità di partecipare al legame alogeno espande il suo potenziale per la formazione di complessi nella chimica supramolecolare.

Acridine hydrochloride

17784-47-3sc-358653
5 g
$168.00
(0)

Il cloridrato di acridina, membro della famiglia delle acridine, presenta notevoli proprietà grazie al suo azoto protonato, che ne aumenta la solubilità nei solventi polari. Questo composto può impegnarsi in legami a idrogeno, influenzando le sue interazioni con vari nucleofili. La sua struttura planare consente un efficace stacking π-π, che può influenzare il suo comportamento di aggregazione. Inoltre, la presenza della parte cloridrica può modulare la sua reattività nelle reazioni acido-base, rendendolo un partecipante versatile nella sintesi organica.

3,6-Diamino-9(10H)-acridone

42832-87-1sc-216608A
sc-216608B
sc-216608
sc-216608C
sc-216608D
sc-216608E
50 mg
100 mg
250 mg
500 mg
1 g
2.5 g
$220.00
$250.00
$300.00
$490.00
$833.00
$1801.00
(0)

Il 3,6-diammino-9(10H)-acridone, un derivato dell'acridina, mostra intriganti proprietà elettroniche grazie al suo sistema coniugato esteso, che facilita il forte assorbimento della luce e la fluorescenza. I gruppi amminici ne aumentano la reattività, consentendo diverse reazioni di sostituzione. La sua struttura planare rigida promuove efficaci interazioni π-π, influenzando la sua aggregazione e stabilità in vari ambienti. Inoltre, la capacità del composto di formare complessi stabili con ioni metallici evidenzia il suo potenziale nella chimica di coordinazione.

2,7-Bis(alloxycarbonylamino)-9(10H)acridine

887353-18-6sc-209361
50 mg
$300.00
(0)

La 2,7-Bis(allossicarbonilammino)-9(10H)acridina presenta una notevole versatilità strutturale, caratterizzata da doppi sostituenti allossicarbonilammino che ne migliorano la solubilità e la reattività. Gli esclusivi gruppi che sottraggono elettroni al composto facilitano intriganti interazioni di trasferimento di carica, influenzando le sue proprietà fotofisiche. Il suo nucleo rigido di acridina promuove un forte stacking intermolecolare, che può influenzare il suo comportamento di aggregazione. Inoltre, la presenza di più gruppi funzionali consente una reattività selettiva in varie trasformazioni chimiche, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica.

2,7-Bis(alloxycarbonylamino)-9-chloroacridine

887353-21-1sc-206543
25 mg
$330.00
(0)

La 2,7-Bis(allossicarbonilammino)-9-cloroacridina mostra intriganti proprietà elettroniche grazie alla sua struttura acridina clorurata, che ne aumenta l'affinità elettronica. I gruppi allossicarbonilamminici del composto introducono un significativo ostacolo sterico, influenzando la sua reattività e selettività negli attacchi nucleofili. Inoltre, la struttura planare del composto promuove efficaci interazioni π-π, influenzando potenzialmente il suo comportamento negli assemblaggi supramolecolari e nelle applicazioni di scienza dei materiali.

9-Aminoacridine free base

90-45-9sc-291761A
sc-291761
sc-291761B
sc-291761C
250 mg
1 g
5 g
10 g
$31.00
$78.00
$267.00
$491.00
(1)

La base libera 9-aminoacridina, caratterizzata da un caratteristico quadro acridinico, dimostra intriganti proprietà elettrochimiche, in particolare nelle reazioni redox. Il suo atomo di azoto può essere protonato, alterando le sue caratteristiche elettroniche e migliorando la sua interazione con vari substrati. La geometria planare del composto promuove un efficace stacking π-π, influenzando la sua solubilità e la tendenza all'aggregazione. Inoltre, la sua capacità di partecipare a complessi di trasferimento di carica evidenzia il suo potenziale in diversi ambienti chimici.

Trimeprazine Hemitartrate Salt

4330-99-8sc-213117
100 mg
$320.00
1
(0)

Il sale emitartrato di trimeprazina, caratterizzato da una struttura acridina unica, presenta notevoli proprietà fotofisiche, tra cui la fluorescenza e la fosforescenza in condizioni specifiche. Gli atomi di azoto del composto facilitano il legame a idrogeno, migliorando la sua solubilità nei solventi polari. La sua rigida conformazione planare consente efficaci interazioni di stacking, che possono influenzare la sua reattività nelle reazioni di complessazione. Inoltre, la forma salina migliora la stabilità e la solubilità, influenzando il suo comportamento in vari sistemi chimici.

9-Chloroacridine

1207-69-8sc-227140
1 g
$63.00
(0)

La 9-cloroacridina, un membro della famiglia delle acridine, presenta un sostituente di cloro che altera significativamente le sue proprietà elettroniche, aumentando la sua reattività nelle reazioni di sostituzione elettrofila aromatica. La presenza dell'atomo di cloro introduce effetti sterici unici, influenzando le interazioni molecolari e la solubilità nei solventi organici. La sua struttura planare promuove l'impilamento π-π, che può influenzare il comportamento di aggregazione e la reattività nei processi di polimerizzazione. Inoltre, la capacità del composto di partecipare al legame idrogeno può modificare la sua interazione con vari substrati, influenzando il suo comportamento chimico complessivo.

10-(3-Sulfopropyl)acridinium betaine

83907-41-9sc-208824
sc-208824A
100 mg
500 mg
$179.00
$321.00
1
(0)

La betaina di 10-(3-sulfopropil)acridinio, un derivato dell'acridina, presenta caratteristiche zwitterioniche uniche grazie al suo gruppo solfonato, che ne migliora la solubilità nei solventi polari. Questo composto dimostra distinte proprietà fotofisiche, tra cui una forte fluorescenza, influenzata dalla sua rigida struttura planare. Il gruppo solfonato facilita le interazioni ioniche, influenzando potenzialmente la cinetica di reazione e i percorsi nei processi di complessazione. La sua capacità di impegnarsi in interazioni di trasferimento di carica diversifica ulteriormente il suo profilo di reattività.