Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ACADS Inibitori

Gli inibitori ACADS comuni includono, ma non solo, l'esaclorofene CAS 70-30-4, l'acido valproico CAS 99-66-1, l'acido eptanoico CAS 111-14-8 e l'acido pentadecanoico CAS 1002-84-2.

Gli inibitori dell'ACADS appartengono a una classe chimica specifica che agisce sull'enzima ACADS (Acil-CoA deidrogenasi a catena corta), che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo degli acidi grassi all'interno dei mitocondri delle cellule. Questi inibitori sono progettati per legarsi selettivamente e interferire con l'attività catalitica dell'enzima ACADS, regolando così la scomposizione degli acidi grassi a catena corta. Inibendo la funzione di questo enzima, gli inibitori dell'ACADS modulano le vie metaboliche associate agli acidi grassi a catena corta, provocando alterazioni nell'utilizzo dell'energia cellulare e influenzando vari processi fisiologici. L'enzima ACADS è coinvolto nell'ossidazione degli esteri di acil-CoA a catena corta presenti negli acidi grassi. La sua inibizione può avere un impatto sulla via della beta-ossidazione, un processo critico per la produzione di energia attraverso la scomposizione degli acidi grassi. Gli inibitori di ACADS offrono un approccio mirato per intervenire in queste vie metaboliche, influenzando l'equilibrio del metabolismo degli acidi grassi e l'omeostasi energetica all'interno delle cellule.

Come per qualsiasi inibitore enzimatico, gli effetti degli inibitori ACADS dipendono fortemente dalla loro specificità, potenza e selettività per l'enzima bersaglio, oltre che dalle loro proprietà farmacocinetiche nell'ambiente cellulare. Ricercatori e scienziati studiano gli inibitori ACADS per comprendere i meccanismi fondamentali del metabolismo degli acidi grassi e della funzione mitocondriale. Comprendere l'interazione di questi percorsi è fondamentale per far progredire le nostre conoscenze sulla bioenergetica cellulare e le implicazioni in vari contesti fisiologici. Esplorando le proprietà e le azioni degli inibitori ACADS, i ricercatori mirano ad ampliare la nostra comprensione della regolazione metabolica e a scoprire nuove strade per lo sviluppo di nuovi strumenti chimici a scopo di ricerca. Tuttavia, la classe chimica degli inibitori ACADS promette di essere una risorsa preziosa per studiare le complessità del metabolismo degli acidi grassi e il suo impatto sulla fisiologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Hexachlorophene

70-30-4sc-211587
1 g
$247.00
1
(1)

Originariamente utilizzato come agente antibatterico, l'esaclorofene è risultato in grado di inibire anche l'attività di ACADS.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

Questo composto è un analogo degli acidi grassi ed è stato identificato come un inibitore di ACADS.