Gli attivatori chimici della famiglia con similarità di sequenza 217, membro B, possono influenzare l'attività di questa proteina attraverso varie vie di segnalazione che convergono sul suo stato di fosforilazione. La forskolina agisce direttamente sull'adenilato ciclasi per aumentare i livelli di AMP ciclico, che a sua volta attiva la protein chinasi A (PKA). La PKA è quindi in grado di fosforilare la famiglia con similarità di sequenza 217, membro B, alterandone potenzialmente l'attività. Analogamente, l'IBMX impedisce la degradazione del cAMP e del GMP ciclico (cGMP), determinandone l'accumulo e una maggiore attivazione della PKA o della protein chinasi G (PKG), che può anch'essa bersagliare e modificare l'attività della famiglia con similarità di sequenza 217, membro B. L'epinefrina e la PGE2 funzionano attraverso i rispettivi recettori per attivare l'adenilato ciclasi, incrementando così la produzione di cAMP e l'attivazione della PKA, che crea nuovamente le condizioni per la fosforilazione della famiglia con similarità di sequenza 217, membro B.
Inoltre, alcune molecole di segnalazione agiscono attraverso meccanismi calcio-dipendenti per attivare la famiglia con similarità di sequenza 217, membro B. L'angiotensina II e la bradichinina avviano entrambe cascate di segnalazione attraverso recettori accoppiati a proteine G (GPCR) che portano all'attivazione della fosfolipasi C e al conseguente rilascio di calcio intracellulare. Questo aumento di calcio può attivare le protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti (CaMKs), che sono poi in grado di fosforilare la famiglia con similarità di sequenza 217, membro B. L'istamina, attraverso la sua azione sui recettori H1, può analogamente aumentare i livelli di calcio intracellulare e attivare le CaMKs. Anche la nicotina, il glutammato e l'ATP, stimolando i rispettivi recettori, possono aumentare il calcio intracellulare, che attiva le CaMK che fosforilano la famiglia con similarità di sequenza 217, membro B. L'acetilcolina coinvolge i recettori muscarinici per attivare una via mediata da GPCR che coinvolge la fosfolipasi C, con conseguente aumento del calcio e attivazione delle CaMK. Infine, l'anandamide, interagendo con i recettori dei cannabinoidi, può aumentare i livelli di cAMP, attivando così la PKA, che può poi fosforilare la famiglia con somiglianza di sequenza 217, membro B. Ognuna di queste sostanze chimiche, attraverso i loro percorsi unici, può convergere verso il punto finale comune di attivare la famiglia con somiglianza di sequenza 217, membro B promuovendo la sua fosforilazione.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX agisce come un inibitore non selettivo delle fosfodiesterasi, che impedisce la scomposizione di cAMP e cGMP, determinandone l'accumulo. Livelli elevati di questi nucleotidi ciclici possono aumentare l'attivazione della PKA o della PKG, rispettivamente, che possono poi fosforilare e attivare la famiglia con similarità di sequenza 217, membro B. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina si lega ai recettori adrenergici, che a loro volta possono attivare l'adenilato ciclasi, portando ad un aumento dei livelli di cAMP e alla successiva attivazione della PKA. La PKA ha poi il potenziale per fosforilare e quindi attivare la famiglia con somiglianza di sequenza 217, membro B. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 (PGE2) interagisce con i suoi recettori accoppiati a proteine G (GPCR), che possono attivare l'adenilato ciclasi, aumentare la produzione di cAMP e attivare la PKA. La PKA attivata è in grado di fosforilare e attivare la famiglia con somiglianza di sequenza 217, membro B. | ||||||
Angiotensin II, Human | 4474-91-3 | sc-363643 sc-363643A sc-363643B sc-363643C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $50.00 $75.00 $260.00 $505.00 | 3 | |
L'angiotensina II si lega ai GPCR, in particolare al recettore AT1, che può portare all'attivazione della fosfolipasi C e al rilascio di calcio intracellulare. L'aumento del calcio può attivare le protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti (CaMK), che possono fosforilare e attivare la famiglia con similarità di sequenza 217, membro B. | ||||||
Histamine, free base | 51-45-6 | sc-204000 sc-204000A sc-204000B | 1 g 5 g 25 g | $92.00 $277.00 $969.00 | 7 | |
L'istamina può legarsi ai suoi GPCR, come il recettore H1, che attiva la fosfolipasi C, l'IP3 e il rilascio di calcio intracellulare. Il segnale di calcio può attivare le CaMK, portando potenzialmente alla fosforilazione e all'attivazione della famiglia con similarità di sequenza 217, membro B. | ||||||
Bradykinin | 58-82-2 | sc-507311 | 5 mg | $110.00 | ||
La bradichinina, attraverso il suo recettore B2, può attivare la fosfolipasi C e aumentare il calcio intracellulare, che attiva le CaMK. Le CaMKs hanno il potenziale di fosforilare e attivare la famiglia con somiglianza di sequenza 217, membro B. | ||||||
L-Glutamic Acid | 56-86-0 | sc-394004 sc-394004A | 10 g 100 g | $291.00 $566.00 | ||
Il glutammato attiva i suoi recettori che possono provocare un afflusso di calcio attraverso i recettori NMDA o i canali del calcio voltaggio-gettati. Questo afflusso di calcio può attivare le CaMK, che possono fosforilare e attivare la famiglia con somiglianza di sequenza 217, membro B. | ||||||
ADP | 58-64-0 | sc-507362 | 5 g | $53.00 | ||
L'ATP può legarsi ai recettori purinergici, come i recettori P2X, che sono canali ionici ligandi-gati, provocando un afflusso di calcio. L'aumento dei livelli di calcio intracellulare può attivare le CaMK, che sono note per fosforilare e attivare le proteine bersaglio, tra cui la famiglia potenzialmente simile alla 217, membro B. | ||||||