Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

4.1B Inibitori

Gli inibitori 4.1B più comuni includono, ma non solo, la Staurosporina CAS 62996-74-1, la Calyculin A CAS 101932-71-2, la Cytochalasin D CAS 22144-77-0, la Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1 e Y-27632, base libera CAS 146986-50-7.

Gli inibitori della 4.1B comprendono una serie di composti chimici che influenzano l'attività funzionale della 4.1B attraverso varie vie biochimiche. La staurosporina e la chelerythrina, entrambi potenti inibitori delle chinasi, riducono la fosforilazione delle proteine che possono interagire con la 4.1B, inibendo potenzialmente il suo ruolo nel mantenimento della forma e della stabilità cellulare. Analogamente, la bisindolilmaleimide I ha come bersaglio la PKC, una chinasi che fosforila i substrati che interagiscono con la 4.1B, influenzando così la sua capacità di sostenere l'integrità cellulare. Il citoscheletro dell'actina, che è parte integrante della funzione di 4.1B, viene interrotto dalla citocalasina D e dalla latrunculina A, entrambi inibitori della polimerizzazione dell'actina. Questa interruzione ostacola la capacità di impalcatura di 4.1B, con conseguenze sulla morfologia cellulare e sulla trasduzione del segnale. Inoltre, ML-7 e Blebbistatina, inibendo rispettivamente la MLCK e la miosina II ATPasi, riducono la tensione e la contrattilità del citoscheletro, inibendo così indirettamente il supporto strutturale della 4.1B alla membrana plasmatica.

La calicolina A, attraverso l'inibizione delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, porta a uno stato iperfosforilato all'interno della cellula, potenzialmente disturbando l'interazione di 4.1B con gli elementi citoscheletrici. Y-27632, un inibitore di ROCK, e W-7, un antagonista della calmodulina, alterano la dinamica del citoscheletro di actina e dei processi calcio-calmodulina-dipendenti, rispettivamente, che sono cruciali per la funzione di ancoraggio di 4.1B. I meccanismi precisi con cui questi inibitori agiscono, sia destabilizzando la struttura fisica diretta a cui 4.1B contribuisce, sia alterando le vie di segnalazione in cui 4.1B è implicato, dimostrano l'intricato equilibrio dei processi cellulari che 4.1B contribuisce a regolare. Collettivamente, questi inibitori, mirando a percorsi ed enzimi specifici, rivelano i ruoli sfaccettati di 4.1B nell'organizzazione citoscheletrica, nella morfologia cellulare ed eventualmente nella segnalazione, evidenziando la complessa interazione delle dinamiche strutturali e funzionali all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Staurosporine

62996-74-1sc-3510
sc-3510A
sc-3510B
100 µg
1 mg
5 mg
$82.00
$150.00
$388.00
113
(4)

La staurosporina è un potente inibitore delle protein-chinasi. Inibendo un ampio spettro di chinasi, potrebbe sopprimere gli eventi di fosforilazione necessari per la funzione di impalcatura di 4.1B, che è fondamentale per il mantenimento della forma delle cellule e forse per la trasduzione del segnale relativo ai processi di adesione cellulare.

Calyculin A

101932-71-2sc-24000
sc-24000A
sc-24000B
sc-24000C
10 µg
100 µg
500 µg
1 mg
$160.00
$750.00
$1400.00
$3000.00
59
(3)

La calicolina A è un inibitore delle fosfatasi proteiche 1 (PP1) e 2A (PP2A). Poiché PP1 e PP2A regolano lo stato di fosforilazione di molte proteine, la loro inibizione può portare a un'iperfosforilazione, che a sua volta può inibire l'interazione di 4.1B con i suoi partner di legame nel citoscheletro, interrompendo così l'organizzazione citoscheletrica e la relativa segnalazione.

Cytochalasin D

22144-77-0sc-201442
sc-201442A
1 mg
5 mg
$145.00
$442.00
64
(4)

La citocalasina D interrompe i filamenti di actina. Poiché il 4.1B è associato al citoscheletro di actina, la depolimerizzazione dei filamenti di actina da parte della citocalasina D potrebbe inibire la capacità del 4.1B di mantenere la forma e la stabilità della cellula, inibendo così la sua attività funzionale.

Bisindolylmaleimide I (GF 109203X)

133052-90-1sc-24003A
sc-24003
1 mg
5 mg
$103.00
$237.00
36
(1)

La bisindolilmaleimide I è un inibitore specifico della proteina chinasi C (PKC). Dato che la PKC è coinvolta nella fosforilazione delle proteine che interagiscono con il 4.1B, l'inibizione della PKC può portare a una riduzione dei cambiamenti conformazionali dipendenti dalla fosforilazione e delle interazioni del 4.1B con altri elementi citoscheletrici, inibendo così la sua funzione.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Y-27632 è un inibitore della proteina chinasi associata a Rho (ROCK). Poiché ROCK è coinvolta nell'organizzazione del citoscheletro di actina, la sua inibizione può portare a cambiamenti nella forma e nella motilità delle cellule. Poiché la 4.1B è associata al citoscheletro, l'inibizione di ROCK potrebbe inibire indirettamente il ruolo strutturale che la 4.1B svolge nella morfologia e nella motilità delle cellule.

ML-7 hydrochloride

110448-33-4sc-200557
sc-200557A
10 mg
50 mg
$89.00
$262.00
13
(1)

L'ML-7 è un inibitore della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK). La MLCK svolge un ruolo di controllo della fosforilazione delle catene leggere di miosina, fondamentale per la contrattilità actina-miosina. L'inibizione di MLCK da parte di ML-7 può ridurre la tensione all'interno del citoscheletro, il che potrebbe influire sulla stabilità meccanica che 4.1B conferisce alla membrana plasmatica e alle strutture ad essa associate.

(±)-Blebbistatin

674289-55-5sc-203532B
sc-203532
sc-203532A
sc-203532C
sc-203532D
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$179.00
$307.00
$455.00
$924.00
$1689.00
7
(1)

La blebbistatina è un inibitore dell'attività della miosina II ATPasi. Inibendo la miosina II, la blebbistatina può influenzare la contrattilità e la forma delle cellule, che dipendono dalla rete di actomiosine. Poiché il 4.1B è legato al citoscheletro di actina, l'alterazione della dinamica della miosina II può inibire indirettamente il ruolo del 4.1B nel mantenimento dell'integrità e della morfologia cellulare.

W-7

61714-27-0sc-201501
sc-201501A
sc-201501B
50 mg
100 mg
1 g
$163.00
$300.00
$1642.00
18
(1)

Il W-7 è un antagonista della calmodulina che inibisce i processi calcio-calmodulina-dipendenti. Poiché il 4.1B interagisce potenzialmente con proteine regolate dalla segnalazione della calcio-calmodulina, come la spectrina, l'inibizione di questo percorso può alterare la stabilità e la funzione della rete spectrina-actina e inibire indirettamente le attività funzionali associate del 4.1B.

Latrunculin A, Latrunculia magnifica

76343-93-6sc-202691
sc-202691B
100 µg
500 µg
$260.00
$799.00
36
(2)

La latrunculina A si lega ai monomeri di actina e ne impedisce la polimerizzazione. L'interruzione dei filamenti di actina può inibire la funzione di ancoraggio di 4.1B, che è fondamentale per il suo ruolo nel mantenimento della forma della cellula e forse nei processi di trasduzione del segnale legati al citoscheletro.

Chelerythrine

34316-15-9sc-507380
100 mg
$540.00
(0)

La chelerythrina è un inibitore della PKC. Poiché la PKC fosforila diversi substrati che possono interagire con la 4.1B, l'inibizione della PKC da parte della chelerythrina può ridurre l'attività funzionale della 4.1B alterando il suo stato di fosforilazione e le sue interazioni con altre proteine citoscheletriche, influenzando così la struttura e la segnalazione cellulare.