Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2410002O22Rik Inibitori

Gli inibitori comuni di 2410002O22Rik includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Wortmannin CAS 19545-26-7, Dynamin Inhibitor I, Dynasore CAS 304448-55-3, Monensin A CAS 17090-79-8, Brefeldin A CAS 20350-15-6 e Cytochalasin D CAS 22144-77-0.

Le sostanze chimiche classificate come inibitori di TRAPPC13 non hanno come bersaglio diretto TRAPPC13, ma possono influenzare i processi e le vie cellulari in cui TRAPPC13 è implicato. Questo complesso è coinvolto nel traffico vescicolare, in particolare nella via secretoria, che comprende il trasporto di proteine dal reticolo endoplasmatico attraverso l'apparato di Golgi fino alle loro destinazioni finali. Composti come la wortmannina e la brefeldina A interrompono rispettivamente la segnalazione a monte e la funzione dell'apparato di Golgi, che possono influenzare indirettamente le fasi del traffico che TRAPPC13 facilita. Analogamente, sostanze chimiche come Dynasore e Cytochalasin D inibiscono componenti cellulari come le dinamine e l'actina, rispettivamente, che svolgono un ruolo cruciale nella meccanica del movimento e della scissione delle vescicole, processi essenziali per un corretto traffico vescicolare.

Inoltre, l'integrità del citoscheletro è fondamentale per il trasporto delle vescicole all'interno delle cellule. Agenti come il paclitaxel e il nocodazolo hanno un impatto sulla stabilità dei microtubuli, influenzando così potenzialmente il ruolo di TRAPPC13 nel traffico. Altri composti, come ML141 e NSC23766, hanno come bersaglio piccole GTPasi come Cdc42 e Rac1, che sono centrali nella regolazione della dinamica citoscheletrica e del traffico di vescicole. Queste piccole GTPasi sono fondamentali per mantenere la direzionalità e la specificità del trasporto delle vescicole, un processo di cui si ritiene che TRAPPC13 faccia parte.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione