Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2310015B20Rik Inibitori

I comuni inibitori di 2310015B20Rik includono, ma non solo, la rapamicina CAS 53123-88-9, la wortmannina CAS 19545-26-7, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e l'SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di 2310015B20Rik rappresentano un gruppo specializzato di composti progettati per interagire con la proteina espressa dal gene 2310015B20Rik. Lo sviluppo di questi inibitori è un processo sfaccettato, profondamente radicato nella biologia molecolare e nella chimica. Le fasi iniziali dell'identificazione dei potenziali inibitori prevedono una comprensione completa della struttura e del ruolo biologico della proteina. Queste conoscenze fondamentali sono cruciali per guidare la progettazione o la selezione di molecole in grado di indirizzare e modulare in modo specifico l'attività della proteina. Tecniche computazionali avanzate, tra cui il docking molecolare e le simulazioni, vengono impiegate per prevedere il modo in cui le varie sostanze chimiche possono interagire con la proteina. Questi modelli in silico forniscono un filtro preliminare, identificando i composti con il più alto potenziale di interazione in base alla loro compatibilità strutturale e affinità di legame.

Successivamente, questi candidati identificati computazionalmente vengono sottoposti a convalida sperimentale. L'High-throughput screening (HTS) è un approccio standard in questa fase, in cui viene testata una vasta gamma di sostanze chimiche per verificare la loro capacità di influenzare l'attività di 2310015B20Rik. Questa tecnica è fondamentale per restringere la vasta gamma di inibitori a un numero più gestibile di candidati promettenti. Dopo l'HTS, vengono condotti saggi in vitro per confermare l'interazione diretta tra gli inibitori e la proteina e per valutarne la specificità e la potenza. Questi saggi sono fondamentali per garantire che gli inibitori identificati siano effettivamente mirati alla proteina desiderata senza effetti fuori bersaglio significativi. La gamma di meccanismi utilizzati da questi inibitori può variare in modo sostanziale. Alcuni potrebbero legarsi direttamente al sito attivo della proteina, ostruendo così il suo dominio funzionale. Altri potrebbero interagire con i siti allosterici, alterando la struttura della proteina e di conseguenza la sua attività.

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione