LINK RAPIDI
Il Bis-Mal-PEG3, noto anche come Bis-Maleimido Polyethylene Glycol 3, è un composto chimico che appartiene alla famiglia dei derivati del polietilenglicole e che ha ottenuto un'attenzione significativa in vari campi della ricerca scientifica e biomedica. Il Bis-Mal-PEG3 è un agente reticolante ampiamente utilizzato negli studi di bioconiugazione e modifica delle proteine. I gruppi maleimidici hanno un'elevata reattività verso i gruppi sulfidrilici (-SH), presenti nei residui di cisteina delle proteine. Questa reattività consente una coniugazione specifica ed efficiente del Bis-Mal-PEG3 con proteine o peptidi contenenti residui di cisteina. Il linker PEG nel Bis-Mal-PEG3 offre diversi vantaggi importanti. In primo luogo, la natura idrofila del PEG aumenta la solubilità in acqua del composto, rendendolo adatto alle applicazioni biologiche. In secondo luogo, la flessibilità e la biocompatibilità del PEG minimizzano gli ostacoli sterici e riducono le interazioni non specifiche, garantendo il successo della coniugazione delle proteine e preservandone la funzionalità. La coniugazione di Bis-Mal-PEG3 con le proteine ha molteplici scopi. Può essere impiegata per l'etichettatura sito-specifica, dove i gruppi maleimidici reagiscono selettivamente con i residui di cisteina per introdurre molecole reporter, coloranti fluorescenti o altri tag nelle proteine. Ciò consente di tracciare e visualizzare le proteine nei sistemi biologici. Inoltre, il Bis-Mal-PEG3 può essere utilizzato per la reticolazione delle proteine, creando legami covalenti tra diverse subunità proteiche o interazioni proteina-proteina, che possono stabilizzare le strutture proteiche o facilitare lo studio dei complessi proteici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Bis-Mal-PEG3, 250 mg | sc-496715 | 250 mg | $495.00 |