Vedere citazioni di prodotto (1)
LINK RAPIDI
La Safranina T, identificata con il numero CAS 477-73-6, è un colorante sintetico cationico appartenente alla classe dei coloranti fenazinici, tradizionalmente utilizzato in istologia per la colorazione. Questa sostanza chimica è caratterizzata dalla capacità di legarsi selettivamente a diversi componenti cellulari, soprattutto acidi nucleici, attraverso interazioni elettrostatiche, motivo per cui è ampiamente utilizzata come controcolorante nei protocolli di colorazione di Gram. Il meccanismo di colorazione della Safranina T prevede che le cariche positive del colorante interagiscano con i componenti a carica negativa dei tessuti cellulari, in particolare gli acidi nucleici e alcune strutture citoplasmatiche, rendendo così tali componenti distintamente visibili al microscopio. Nella ricerca, le applicazioni della Safranina T vanno oltre la semplice colorazione istologica; è impiegata negli studi cromosomici per visualizzare le strutture della cromatina ed è stata utilizzata in citogenetica per studiare la divisione cellulare. Inoltre, il Safranin T è utilizzato nelle scienze ambientali per valutare la permeabilità delle cellule batteriche, che possono essere indicatori di danno o morte cellulare. Ciò la rende uno strumento prezioso negli studi microbiologici, in particolare per comprendere le dinamiche microbiche in presenza di vari stress ambientali. Il suo colore rosso vivo offre un eccellente contrasto in microscopia, rendendolo indispensabile nelle indagini scientifiche classiche e contemporanee in cui è richiesta la differenziazione visiva dei componenti cellulari.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Safranin T, 25 g | sc-203758 | 25 g | $48.00 | |||
Safranin T, 100 g | sc-203758A | 100 g | $106.00 |