Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(S)-(−)-Indoline-2-carboxylic acid (CAS 79815-20-6)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
(S)-2,3-Dihydro-1H-indole-2-carboxylic acid
Applicazione:
(S)-(-)-Indoline-2-carboxylic acid è l'acido (S)-(-)-Indolina-2-carbossilico è un catalizzatore per le ciclopropanazioni enantioselettive.
Numero CAS:
79815-20-6
Peso molecolare:
163.17
Formula molecolare:
C9H9NO2
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'acido (S)-(-)-Indolin-2-carbossilico, noto anche come acido (-)-Indolin-2-carbossilico, è un catalizzatore per ciclopropanazioni enantioselettive. L'acido (S)-(-)-Indolin-2-carbossilico, un composto presente in natura, ha suscitato una notevole attenzione nella chimica medica per le sue potenziali applicazioni. Questa molecola chirale esiste in due forme speculari: la forma (+) e la forma (-), con quest'ultima che è quella più attiva e studiata. Esplorando le sue diverse proprietà, i ricercatori hanno studiato il suo potenziale e la sua capacità di inibire enzimi specifici e di modulare l'attività dei recettori. Sebbene il meccanismo d'azione preciso rimanga in parte elusivo, si ritiene che l'acido (S)-(-)-Indolin-2-carbossilico agisca come inibitore enzimatico, in particolare come bersaglio della tirosinasi, influenzando anche l'attività dei recettori. Inoltre, si ritiene che le sue proprietà antiossidanti svolgano un ruolo nella rimozione dei radicali liberi e nella salvaguardia delle cellule dal danno ossidativo.


(S)-(−)-Indoline-2-carboxylic acid (CAS 79815-20-6) Referenze

  1. Ciclopropanazioni organocatalitiche enantioselettive. Identificazione di una nuova classe di catalizzatori di iminio basati sull'attivazione elettrostatica diretta.  |  Kunz, RK. and MacMillan, DW. 2005. J Am Chem Soc. 127: 3240-1. PMID: 15755116
  2. Attivazione elettrostatica diretta nelle reazioni di ciclopropanazione organocatalitica enantioselettiva: uno studio computazionale.  |  Georgieva, MK., et al. 2016. Org Biomol Chem. 14: 5965-82. PMID: 27223461
  3. Purificazione, identificazione e caratterizzazione di un'esterasi con elevata enantioselettività verso il (S)-etil indolina-2-carbossilato.  |  Zhang, YJ., et al. 2019. Biotechnol Lett. 41: 1223-1232. PMID: 31456128
  4. Un mimetico della prolina per la progettazione di nuove strutture secondarie stabili: Isomerizzazione del legame ammidico dipendente dal solvente di derivati dell'acido (S)-indolin-2-carbossilico.  |  Pollastrini, M., et al. 2021. J Org Chem. 86: 7946-7954. PMID: 34080867
  5. Ingegneria proteica semi-razionale di una nuova esterasi da Bacillus aryabhattai (BaCE) per la risoluzione di (R,S)-etil indolina-2-carbossilato per preparare acido (S)-indolina-2-carbossilico.  |  Zhang, H., et al. 2022. Bioorg Chem. 120: 105602. PMID: 35065466
  6. Un'elica di poliprolina I, unica e stabile, esclusa dall'equilibrio conformazionale grazie alla polarità del solvente.  |  Pollastrini, M., et al. 2022. J Org Chem. 87: 13715-13725. PMID: 36242553
  7. Separazione enantioselettiva diretta del clenbuterolo mediante HPLC chirale in fluidi biologici.  |  Abou-Basha, LI. and Aboul-Enein, HY. 1996. Biomed Chromatogr. 10: 69-72. PMID: 8924729

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(S)-(−)-Indoline-2-carboxylic acid, 1 g

sc-255553
1 g
$30.00