Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Reagenti chirali

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di reagenti chirali da utilizzare in varie applicazioni. I reagenti chirali sono composti essenziali utilizzati per indurre o trasferire la chiralità nelle reazioni chimiche, svolgendo un ruolo centrale nella sintesi di sostanze enantiomericamente pure. Questi reagenti sono fondamentali nella sintesi asimmetrica, un processo critico per la creazione di molecole con orientamenti tridimensionali specifici. Nella ricerca scientifica, i reagenti chirali sono ampiamente utilizzati nella chimica organica, nella scienza dei materiali e nella catalisi per ottenere un'elevata selettività ed efficienza nelle reazioni chimiche. I ricercatori impiegano i reagenti chirali per studiare le trasformazioni stereoselettive, comprendere i meccanismi di induzione chirale e sviluppare nuove metodologie sintetiche. Questi reagenti sono anche fondamentali per l'esplorazione degli ambienti e delle interazioni chirali, che è cruciale per l'avanzamento delle conoscenze in campi come la stereochimica e la catalisi enantioselettiva. L'uso di reagenti chirali facilita la produzione di molecole complesse con precise configurazioni chirali, consentendo di studiare le relazioni struttura-attività e le proprietà dei composti chirali. Fornendo una selezione completa di reagenti chirali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca e l'innovazione all'avanguardia, aiutando gli scienziati a ottenere risultati superiori nella sintesi di molecole chirali. Questi prodotti permettono ai ricercatori di spingersi oltre i confini della scienza chimica, contribuendo allo sviluppo di nuovi materiali e alla scoperta di nuovi sistemi catalitici. Per informazioni dettagliate sui reagenti chirali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 466 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib, come reagente chirale, presenta una notevole selettività nei processi catalitici grazie alle sue caratteristiche strutturali uniche. La capacità del composto di formare complessi stabili con i catalizzatori metallici ne aumenta la reattività, consentendo una trasformazione efficiente dei substrati. La sua distinta configurazione stereochimica promuove interazioni molecolari specifiche, portando a percorsi di reazione favorevoli. Questo ambiente chirale influenza in modo significativo la cinetica di reazione, determinando un'elevata enantioselettività in varie applicazioni sintetiche.

N-Butyl Nortadalafil

171596-31-9sc-396056
10 mg
$330.00
(0)

L'N-butile Nortadalafil è un reagente chirale versatile che facilita la sintesi asimmetrica grazie alle sue proprietà stereochimiche uniche. I suoi centri chirali consentono interazioni selettive con i substrati, promuovendo l'enantioselettività nelle reazioni. La capacità del composto di formare intermedi stabili migliora la cinetica di reazione, consentendo percorsi di trasformazione efficienti. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità e reattività con i nucleofili lo rendono uno strumento prezioso per lo sviluppo di molecole organiche complesse.

δ2-Cefepime Etherate

88040-25-9sc-396271
2.5 mg
$320.00
(0)

Il Δ2-Cefepime Eterato funge da reagente chirale e presenta proprietà stereochimiche uniche che facilitano la sintesi asimmetrica. La sua distinta architettura molecolare consente interazioni selettive con i catalizzatori chirali, migliorando la specificità della reazione. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione attraverso interazioni non covalenti, come il legame a idrogeno e lo stacking π-π, influenza la cinetica di reazione, portando a migliori rese nelle reazioni enantioselettive. Le sue caratteristiche di solubilità consentono inoltre applicazioni versatili in varie trasformazioni organiche.

Zilpaterol

119520-05-7sc-220402
sc-220402A-CW
sc-220402B
sc-220402A
5 mg
10 mg
100 mg
10 mg
$418.00
$877.00
$5620.00
$724.00
(2)

Lo zilpaterolo, come reagente chirale, presenta intriganti proprietà stereochimiche che facilitano la sintesi asimmetrica. La sua conformazione unica consente interazioni selettive con i substrati, promuovendo percorsi di reazione distinti. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione aumenta la velocità di reazione, mentre i suoi centri chirali creano un ambiente favorevole per risultati enantioselettivi. Questa specificità nelle interazioni molecolari contribuisce alla sua efficacia in vari processi catalitici, rendendolo uno strumento prezioso nella chimica sintetica.

Mixture of (-)-Angustifoline and Isoangustifoline

550-43-6sc-481026
0.5 mg
$890.00
(0)

La miscela di (-)-Angustifolina e Isoangustifolina funge da notevole reagente chirale, mostrando una notevole selettività nelle trasformazioni asimmetriche. I suoi doppi centri chirali consentono interazioni molecolari uniche che influenzano i meccanismi di reazione, portando a una maggiore enantioselettività. La capacità del composto di formare complessi stabili con i substrati altera la cinetica di reazione, promuovendo percorsi efficienti. Questo comportamento distintivo sottolinea il suo ruolo nel progresso delle metodologie di sintesi chirale.

ABT 737

852808-04-9sc-207242
2.5 mg
$200.00
54
(3)

ABT 737, come reagente chirale, presenta intriganti proprietà stereochimiche che facilitano le reazioni selettive. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono interazioni specifiche con i catalizzatori chirali, aumentando l'enantioselettività in varie trasformazioni. La capacità del composto di stabilizzare gli stati di transizione attraverso interazioni non covalenti influenza i percorsi di reazione, dando luogo a profili cinetici distinti. Questo comportamento evidenzia il suo potenziale nell'ottimizzazione dei processi di sintesi chirale.

Pemetrexed Disodium

150399-23-8sc-219564
10 mg
$133.00
5
(1)

Il pemetrexed disodium, come reagente chirale, presenta una notevole selettività nella sintesi asimmetrica grazie alla sua disposizione spaziale unica. La sua capacità di formare complessi stabili con catalizzatori metallici aumenta l'efficienza delle reazioni enantioselettive. Le capacità di legame a idrogeno e l'ostacolo sterico del composto influenzano la dinamica di reazione, portando a energie di attivazione alterate. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo nella regolazione fine delle condizioni di reazione per migliorare la resa dei prodotti chirali.

L-(−)-Glyceric acid hemicalcium salt monohydrate

6057-35-8sc-250210
sc-250210A
1 g
2 g
$235.00
$420.00
1
(0)

L'acido L-(-)-glicerico sale emiciclico monoidrato è un reagente chirale versatile, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche che facilitano le trasformazioni enantioselettive. La sua stereochimica unica consente un legame selettivo con i substrati, promuovendo percorsi di reazione distinti. La solubilità e la stabilità del composto in vari solventi ne aumentano la reattività, mentre la sua capacità di formare legami idrogeno gioca un ruolo cruciale nella modulazione della cinetica di reazione, influenzando in ultima analisi la chiralità del prodotto.

(S)-(−)-N-(Trifluoroacetyl)pyrrolidine-2-carbonyl solution

36724-68-2sc-396745
5 ml
$59.00
(1)

La soluzione (S)-(-)-N-(Trifluoroacetil)pirrolidina-2-carbonile è un notevole reagente chirale, che si distingue per la sua capacità di formare forti interazioni non covalenti con i substrati, aumentando l'enantioselettività nelle reazioni. Il suo gruppo trifluoroacetilico contribuisce a proprietà elettroniche uniche, influenzando la reattività e la selettività degli attacchi nucleofili. L'ostacolo sterico e la flessibilità conformazionale del composto facilitano percorsi di reazione distinti, ottimizzando la formazione di prodotti chirali.

Vildagliptin

274901-16-5sc-208485
10 mg
$173.00
4
(1)

La vildagliptina è un reagente chirale caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare gli stati di transizione attraverso specifiche interazioni di legame a idrogeno. La presenza del suo centro chirale consente interazioni selettive con vari nucleofili, promuovendo la sintesi asimmetrica. La sua adattabilità conformazionale aumenta l'accessibilità dei siti reattivi, mentre gli effetti elettronici dei sostituenti modulano la cinetica di reazione, portando a migliori rese di composti arricchiti enantiomericamente.