Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(S)-Ketoprofen (CAS 22161-81-5)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Applicazione:
(S)-Ketoprofen è un inibitore della generazione di TXB2 e di Cox
Numero CAS:
22161-81-5
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
254.28
Formula molecolare:
C16H14O3
Informazioni supplementari:
Questo prodotto è classificato come merce pericolosa per il trasporto e potrebbe essere soggetto a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Ibuprofen (R)-Ibuprofen, also called R(-)-ibuprofen, a nonsteroidal anti-inflammatory, is the least active enantiomer of ibuprofen, a Cox-1 and Cox-2 inhibitor. Most of the activity resides in (S)-ibuprofen (sc-200612). It has been observed that reversal of (R)-ibuprofen to the S(+) antipode occurs in rat liver, but not in the serous or mucosal part of the small intestine. The presence of (R)-Ibuprofen can be detected in urine by mass chromatography. A liquid chromatographic assay was used to study the pharmacokinetics of the (S)- and (R)-Ibuprofen forms in plasma.


(S)-Ketoprofen (CAS 22161-81-5) Referenze

  1. Influenza del (S)-ketoprofene e del fluoro sulla carie nei ratti.  |  Bowen, WH., et al. 2000. Oral Dis. 6: 12-4. PMID: 10673782
  2. Evidenza di un meccanismo d'azione centrale del S-(+)-chetoprofene.  |  Díaz-Reval, MI., et al. 2004. Eur J Pharmacol. 483: 241-8. PMID: 14729113
  3. Farmacodinamica enantioselettiva del farmaco antinfiammatorio non steroideo ketoprofene: inibizione in vitro dell'attività della ciclossigenasi piastrinica umana.  |  Hayball, PJ., et al. 1992. Chirality. 4: 484-7. PMID: 1476858
  4. Ketoprofene nei suinetti: farmacocinetica enantioselettiva, farmacodinamica e modellizzazione PK/PD.  |  Fosse, TK., et al. 2011. J Vet Pharmacol Ther. 34: 338-49. PMID: 20950352
  5. Inversione chirale del ketoprofene da R(-) a S(+) nei suini.  |  Neirinckx, E., et al. 2011. Vet J. 190: 290-292. PMID: 22108189
  6. La struttura cristallina e la caratterizzazione di mutanti dell'esterasi Est25 rivelano una migliore enantioselettività verso il (S)-chetoprofene etil estere.  |  Kim, J., et al. 2017. Appl Microbiol Biotechnol. 101: 2333-2342. PMID: 27915377
  7. Effetto ulcerogeno intestinale del S(+)-Ketoprofene nel ratto.  |  Cabré, F., et al. 1998. J Clin Pharmacol. 38: 27S-32S. PMID: 29023865
  8. Risoluzione assistita da lipasi di (S)-chetoprofene da una miscela racemica disponibile in commercio.  |  Estrada-Valenzuela, D., et al. 2021. Pharmaceuticals (Basel). 14: PMID: 34681221
  9. Stereoselettività dell'interazione del farmaco antinfiammatorio non steroideo S-Ketoprofene con L/D-Triptofano nelle membrane fosfolipidiche.  |  Mastova, AV., et al. 2022. Membranes (Basel). 12: PMID: 35629787
  10. Inibizione stereoselettiva della ciclossigenasi cerebrale di ratto da parte del dexketoprofene.  |  Carabaza, A., et al. 1997. Chirality. 9: 281-5. PMID: 9176993
  11. Inibizione enantiospecifica della parodontite indotta da legatura nei beagle con (S)-ketoprofene topico.  |  Paquette, DW., et al. 1997. J Clin Periodontol. 24: 521-8. PMID: 9266337
  12. Effetti analgesici, antinfiammatori e antipiretici del S(+)-ketoprofene in vivo.  |  Cabré, F., et al. 1998. J Clin Pharmacol. 38: 3S-10S. PMID: 9882076
  13. Biodisponibilità di S(+)-chetoprofene dopo la somministrazione orale di diverse miscele di enantiomeri di ketoprofene nei cani.  |  García, ML., et al. 1998. J Clin Pharmacol. 38: 22S-26S. PMID: 9882078

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(S)-Ketoprofen, 1 g

sc-200624
1 g
$116.00