Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

(S)-(−)-α-Amino-γ-butyrolactone hydrobromide (CAS 15295-77-9)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
L-Homoserine lactone hydrobromide
Applicazione:
(S)-(-)-α-Amino-γ-butyrolactone hydrobromide è un prodotto chimico per la preparazione di inibitori pseudopeptidici
Numero CAS:
15295-77-9
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
182.02
Formula molecolare:
C4H7NO2•HBr
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'idrobromuro di (S)-(-)-α-ammino-γ-butirrolattone è un composto organico fondamentale, ampiamente utilizzato in diverse applicazioni di ricerca scientifica. La sua importanza risiede nel servire come intermedio sintetico cruciale per la preparazione di un'ampia gamma di composti. Serve come materiale di partenza fondamentale per sintetizzare una serie di composti, tra cui ammine chirali, amminoalcoli e amminoacidi. Inoltre, agisce come reagente nella sintesi organica e funziona come ligando nella catalisi asimmetrica. Il meccanismo d'azione alla base del (S)-(-)-α-Amino-γ-butirrolattone idrobromuro non è ancora del tutto chiarito. Tuttavia, si ritiene che comporti la formazione di un intermedio transitorio, che successivamente subisce una conversione nel prodotto desiderato. Questo intermedio deriva dalla reazione tra bromo, base e il diidrofurano-2-one.


(S)-(−)-α-Amino-γ-butyrolactone hydrobromide (CAS 15295-77-9) Referenze

  1. Degradazione di N-acilomoserine lattoni, molecole di quorum-sensing batteriche, da parte di acilasi.  |  Xu, F., et al. 2003. J Biotechnol. 101: 89-96. PMID: 12523973
  2. L'autoinduttore di Pseudomonas aeruginosa N-3-oxododecanoil omoserina lattone accelera l'apoptosi nei macrofagi e nei neutrofili.  |  Tateda, K., et al. 2003. Infect Immun. 71: 5785-93. PMID: 14500500
  3. La lattonasi quorum-quenching del Bacillus thuringiensis è una metalloproteina.  |  Thomas, PW., et al. 2005. Biochemistry. 44: 7559-69. PMID: 15895999
  4. Struttura e specificità di una lattonasi quorum-quenching (AiiB) di Agrobacterium tumefaciens.  |  Liu, D., et al. 2007. Biochemistry. 46: 11789-99. PMID: 17900178
  5. Configurazione assoluta e attività antimicrobica dei lattoni acil-omoserici.  |  Pomini, AM. and Marsaioli, AJ. 2008. J Nat Prod. 71: 1032-6. PMID: 18465897
  6. Meccanismo della lattonasi quorum-quenching (AiiA) del Bacillus thuringiensis. 2. Modellazione del substrato e mutazioni del sito attivo.  |  Momb, J., et al. 2008. Biochemistry. 47: 7715-25. PMID: 18627130
  7. Sintesi a microonde e valutazione di lattoni fenacilomoserici come composti antitumorali che attivano minimamente le vie di quorum sensing in Pseudomonas aeruginosa.  |  Oliver, CM., et al. 2009. J Med Chem. 52: 1569-75. PMID: 19260689
  8. Lattoni acil-omoserici a lunga catena da Methylobacterium mesophilicum: sintesi e configurazione assoluta.  |  Pomini, AM., et al. 2009. J Nat Prod. 72: 2125-9. PMID: 19919062
  9. Scoperta di un farmacoforo modulatore del quorum sensing mediante uno screening 3D con microarray di piccole molecole.  |  Marsden, DM., et al. 2010. Org Biomol Chem. 8: 5313-23. PMID: 20886127
  10. Sintesi totale delle basi di RNA ipermodificate wybutosina e idrossiwybutosina e loro quantificazione insieme ad altre basi di RNA modificate in materiali vegetali.  |  Hienzsch, A., et al. 2013. Chemistry. 19: 4244-8. PMID: 23417961
  11. Percorso metabolico di selenocomposti inorganici e organici marcati con isotopi stabili nella quaglia giapponese.  |  Anan, Y., et al. 2014. Anal Bioanal Chem. 406: 7959-66. PMID: 25326891
  12. Sintesi e valutazione antivirale di una nuova serie di inibitori a base di omoserina della serin-proteasi NS3/4A del virus dell'epatite C.  |  Alexandre, FR., et al. 2015. Bioorg Med Chem Lett. 25: 3984-91. PMID: 26231161
  13. Rilevamento diretto di piccole molecole mediante un recettore polimerico a impronta nano-molecolare e un risonatore a cristallo di quarzo pilotato a frequenza e ampiezza fisse.  |  Guha, A., et al. 2020. Biosens Bioelectron. 158: 112176. PMID: 32275209
  14. Piattaforma generica di sensori basata su nanoparticelle di polimeri a impronta molecolare elettroreattivi (e-NanoMIPs).  |  Garcia-Cruz, A., et al. 2020. Microsyst Nanoeng. 6: 83. PMID: 34567693
  15. Inibitori pseudopeptidici della Ras farnesil-protein transferasi.  |  Graham, SL., et al. 1994. J Med Chem. 37: 725-32. PMID: 8145221

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

(S)-(−)-α-Amino-γ-butyrolactone hydrobromide, 1 g

sc-253483
1 g
$42.00