Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Anticorpo PRPF3 (42-N): sc-101130

3.7(3)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Schede Tecniche
  • PRPF3 Antibody 42-N è un monoclonale di topo IgG3 κ PRPF3 antibody, citato in 1 pubblicazioni, fornito in 100 µg/ml
  • generato contro il ricombinante PRPF3 di origine human
  • raccomandato per il rilevamento di PRPF3 di origine mouse, rat e human in WB, IP e ELISA
  • Contattaci per ricevere un FREE 10 µg sample di PRPF3 (42-N): sc-101130.
  • Al momento non abbiamo ancora completato l'identificazione dei reagenti secondari di rilevazione preferiti per PRPF3 l'anticorpo (42-N). Questo lavoro è in corso.

LINK RAPIDI

VEDI ANCHE...

L'anticorpo PRPF3 (42-N) è un anticorpo monoclonale di topo IgG3 κ PRPF3 (designato anche come anticorpo PRPF3) che rileva la proteina PRPF3 di origine murina, di ratto e umana mediante WB, IP ed ELISA. L'anticorpo PRPF3 (42-N) è disponibile come anticorpo anti-PRPF3 non coniugato. PRPF3 (PRP3 pre-mRNA processing factor 3 homolog), nota anche come RP18, PRP3, Prp3p, HPRP3 o HPRP3P, è una proteina evolutivamente conservata coinvolta nello splicing del pre-mRNA e funziona come componente del complesso U4/U6.U5 tri-snRNP (small nuclear ribonucleoprotein). Espressa in modo ubiquitario, con espressione predominante nella retina, nel sangue, nel rene e nel fegato, PRPF3 si localizza negli speckles nucleari ed è fosforilata in vitro. PRPF3 interagisce direttamente con PRPF4 ed è presente nello spliceosoma inattivo, ma non nello spliceosoma cataliticamente attivo. Mutazioni nel gene che codifica PRPF3 provocano la retinite pigmentosa autosomica dominante di tipo 18 (RP18), che porta alla degenerazione delle cellule dei fotorecettori. I pazienti affetti da RP18 presentano inizialmente una perdita del campo visivo medio-periferico e cecità notturna. La malattia progredisce fino alla perdita del campo visivo periferico lontano e infine alla perdita della visione centrale. Ciò suggerisce che PRPF3 è un attore chiave nello splicing del pre-mRNA dei geni specifici dei fotorecettori.

Solo per ricerca in vitro. Non destinato ad uso Diagnostico o Terapeutico.

Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA

LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences

Anticorpo PRPF3 (42-N) Riferimenti:

  1. Mutazioni in HPRP3, un terzo membro dei geni del fattore di splicing del pre-mRNA, implicate nella retinite pigmentosa autosomica dominante.  |  Chakarova, CF., et al. 2002. Hum Mol Genet. 11: 87-92. PMID: 11773002
  2. La regione centrale del fattore di splicing umano Hprp3p interagisce con Hprp4p.  |  Gonzalez-Santos, JM., et al. 2002. J Biol Chem. 277: 23764-72. PMID: 11971898
  3. Mutazioni nel fattore di splicing PRPF3, che causano degenerazione retinica, formano aggregati dannosi nelle cellule dei fotorecettori.  |  Comitato, A., et al. 2007. Hum Mol Genet. 16: 1699-707. PMID: 17517693
  4. Una mutazione del fattore di splicing Hprp3p legata alla retinite pigmentosa compromette le interazioni all'interno del complesso U4/U6 snRNP.  |  Gonzalez-Santos, JM., et al. 2008. Hum Mol Genet. 17: 225-39. PMID: 17932117
  5. Componenti regolati dall'ipossia del complesso della tri-piccola riboproteina nucleare U4/U6.U5: possibile ruolo nella retinite pigmentosa autosomica dominante.  |  Schmidt-Kastner, R., et al. 2008. Mol Vis. 14: 125-35. PMID: 18334927
  6. L'U4/U6 snRNP umano contiene proteine da 60 e 90kD strutturalmente omologhe ai fattori di splicing Prp4p e Prp3p del lievito.  |  Lauber, J., et al. 1997. RNA. 3: 926-41. PMID: 9257651
  7. Identificazione e caratterizzazione di geni umani che codificano Hprp3p e Hprp4p, componenti interagenti dello spliceosoma.  |  Wang, A., et al. 1997. Hum Mol Genet. 6: 2117-26. PMID: 9328476
  8. Una nuova ciclofilina e gli omologhi umani di Prp3 e Prp4 del lievito formano un complesso associato agli snRNP U4/U6.  |  Horowitz, DS., et al. 1997. RNA. 3: 1374-87. PMID: 9404889

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

PRPF3 Anticorpo (42-N)

sc-101130
100 µg/ml
$333.00

For Western Blot, is it recommended to use denatured or non-denatured conditions with PRPF3 (42-N): sc-101130 antibody?

Richiesta da: AbPolly
Thank you for your question. We recommend this antibody for use in denatured Western Blot conditions. It has not been validated for use in non-denatured conditions. Please contact our Technical Service Department for further details or inquiries.
Risposta da: Technical Support
Data di pubblicazione: 2017-03-27
  • y_2025, m_8, d_28, h_5CST
  • bvseo_bulk, prod_bvqa, vn_bulk_3.0.42
  • cp_1, bvpage1
  • co_hasquestionsanswers, tq_1
  • loc_it_IT, sid_101130, prod, sort_[SortEntry(order=LAST_APPROVED_ANSWER_SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
  • clientName_scbt
  • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
  • CLOUD, getContent, 120ms
  • QUESTIONS, PRODUCT
Rated 5 di 5 di da Good for Western BlotAntibody works for Western blot with mouse embryonic stem cell nuclear extract in published research -SCBT QC
Data di pubblicazione: 2023-09-14
Rated 3 di 5 di da Must be verifiedMultiple bands appear maybe you'll have to use a siRNA to determine which one correspond to your protein.
Data di pubblicazione: 2018-02-20
  • y_2025, m_8, d_28, h_5
  • bvseo_bulk, prod_bvrr, vn_bulk_3.0.42
  • cp_1, bvpage1
  • co_hasreviews, tv_1, tr_2
  • loc_it_IT, sid_101130, prod, sort_[SortEntry(order=SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
  • clientName_scbt
  • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
  • CLOUD, getReviews, 7ms
  • REVIEWS, PRODUCT
Anticorpo PRPF3 (42-N) valutazione 3.7 di 5 di 3.
  • y_2025, m_8, d_28, h_5
  • bvseo_bulk, prod_bvrr, vn_bulk_3.0.42
  • cp_1, bvpage1
  • co_hasreviews, tv_1, tr_2
  • loc_it_IT, sid_101130, prod, sort_[SortEntry(order=SUBMISSION_TIME, direction=DESCENDING)]
  • clientName_scbt
  • bvseo_sdk, java_sdk, bvseo-4.0.0
  • CLOUD, getAggregateRating, 104ms
  • REVIEWS, PRODUCT