Le proteine che legano i lipidi, note come proteine di trasferimento del fosfatidilinositolo (PITP), facilitano la formazione di molecole di secondo messaggero derivate dal fosfatidilinositolo, collegate alle vie della fosfolipasi C e della fosfoinositide 3-chinasi. Le PITP sono proteine espresse in modo ubiquitario che trasferiscono il fosfatidilinositolo (PI) e la fosfatidilcolina (PC) tra membrane arricchite in PI o PC e membrane carenti di PI o PC. Il PITP mobilita il PI dal retticolo endoplasmatico e regola il rilascio del PI dalle vescicole immagazzinate nel Golgi. Nelle cellule di mammifero sono presenti tre forme minori di PITP solubile, denominate PITPα, PITPβ e PITPβ della degenerazione retinica B (rdgB). La PITPβ è una proteina di 271 aminoacidi ampiamente espressa in vari tessuti. Sebbene sia necessaria per il targeting al Golgi, la fosforilazione costitutiva della Ser 262 non ha alcun effetto sull'attività di trasferimento dei fosfolipidi. Esistono due isoforme di PITPβ, prodotte in seguito a eventi di splicing alternativo.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
PITPβ Anticorpo (A-10) | sc-390607 | 200 µg/ml | $316.00 |