L'anticorpo PGM 1 (Y-173) è un anticorpo monoclonale IgG1 di topo che rileva la fosfoglucomutasi 1 (PGM1) in campioni umani attraverso varie applicazioni, tra cui il western blotting (WB), l'immunoprecipitazione (IP), l'immunofluorescenza (IF) e il saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). L'anticorpo anti-PGM1 (Y-173) svolge un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo dei carboidrati, in particolare nel catabolismo e nella sintesi del glicogeno. La PGM1 è responsabile dell'interconversione del glucosio-1-fosfato e del glucosio-6-fosfato, fondamentale per mantenere l'omeostasi del glucosio nell'organismo. L'attività della PGM1 è essenziale per la glicolisi e la via del pentoso fosfato, entrambe fondamentali per la produzione di energia e la funzione cellulare. In particolare, la PGM1 esiste come proteina altamente polimorfa con tre loci genetici - PGM1, PGM2 e PGM3 - ognuno dei quali codifica isozimi che catalizzano le stesse reazioni biochimiche ma differiscono per le loro sequenze di aminoacidi. L'isoenzima PGM1, composto da 562 aminoacidi, presenta una notevole diversità genetica dovuta a mutazioni ed eventi di ricombinazione, che hanno dato origine a otto varianti proteiche distinte. Ogni fosfoglucomutasi funziona come un monomero e lega un singolo ione magnesio per subunità, essenziale per l'attività enzimatica. L'anticorpo monoclonale PGM1 (Y-173) è uno strumento prezioso per i ricercatori che studiano gli intricati meccanismi del metabolismo dei carboidrati e le sue implicazioni in vari disturbi metabolici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
PGM 1 Anticorpo (Y-173) | sc-100411 | 100 µg/ml | $333.00 |