Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Anticorpo Peroxin 19 (2E4): sc-517578

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Schede Tecniche
  • Peroxin 19 Antibody 2E4 è un monoclonale di topo IgG2a fornito in 100 µg/ml
  • sensibilizzato contro il ricombinante a lunghezza piena Peroxin 19 di origine human
  • raccomandato per il rilevamento di Peroxin 19 di origine human in WB, IP e ELISA
  • Contattaci per ricevere un FREE 10 µg sample di Peroxin 19 (2E4): sc-517578.
  • Al momento non abbiamo ancora completato l'identificazione dei reagenti secondari di rilevazione preferiti per Peroxin 19 l'anticorpo (2E4). Questo lavoro è in corso.

    LINK RAPIDI

    VEDI ANCHE...

    L'anticorpo antiperossina 19 (2E4) è un anticorpo monoclonale di topo IgG2a a catena leggera kappa che rileva la perossina 19 di origine umana mediante western blotting (WB), immunoprecipitazione (IP) e saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA). L'anticorpo antiperossina 19 (2E4) è disponibile in forma non coniugata. La perossina 19, nota anche come proteina farnesilata perossisomiale o PxF, svolge un ruolo cruciale nella biogenesi dei perossisomi, essenziale per il metabolismo cellulare e la degradazione degli acidi grassi. La perossina 19 si trova principalmente sulla superficie citoplasmatica dei perossisomi, in particolare nelle cellule epatiche, dove è coinvolta nelle fasi iniziali dell'assemblaggio della membrana dei perossisomi. La corretta localizzazione della perossina 19 facilita l'importazione delle proteine della matrice necessarie per la funzione dei perossisomi. La regione carbossi-terminale della perossina 19, contenente la scatola di omologia CAAX, è fondamentale per l'attività biologica, sottolineando l'importanza dell'integrità strutturale nei processi cellulari. Il gene che codifica la perossina 19 è un gene housekeeping localizzato sul cromosoma umano 1q22 ed è associato al disturbo della biogenesi dei perossisomi del gruppo di complementazione J, evidenziando l'importanza per la salute e la malattia umana.

    Solo per ricerca in vitro. Non destinato ad uso Diagnostico o Terapeutico.

    Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA

    LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences

    Peroxin 19 Riferimenti:

    1. PEX19 umano: clonazione del cDNA per complementazione funzionale, analisi delle mutazioni in un paziente con sindrome di Zellweger e ruolo potenziale nell'assemblaggio della membrana perossisomiale.  |  Matsuzono, Y., et al. 1999. Proc Natl Acad Sci U S A. 96: 2116-21. PMID: 10051604
    2. Elementi di targeting nella parte amino-terminale dirigono la proteina di membrana integrale perossisomiale umana 70-kDa (PMP70) verso i perossisomi.  |  Biermanns, M. and Gärtner, J. 2001. Biochem Biophys Res Commun. 285: 649-55. PMID: 11453642
    3. Clonazione del cDNA e caratterizzazione della terza isoforma della perossina umana Pex11p.  |  Tanaka, A., et al. 2003. Biochem Biophys Res Commun. 300: 819-23. PMID: 12559946
    4. Modelli di Drosophila di disordine della biogenesi perossisomiale: le perossine sono necessarie per la spermatogenesi e il metabolismo degli acidi grassi a catena molto lunga.  |  Chen, H., et al. 2010. Hum Mol Genet. 19: 494-505. PMID: 19933170
    5. Sindrome di Zellweger e malformazioni cerebrali associate: segnalazione di una nuova mutazione della perossina1 (PEX1) in un bambino nativo americano.  |  Mohebbi, MR., et al. 2012. J Child Neurol. 27: 1589-92. PMID: 22378672
    6. L'asimmetria strutturale e i ponti disolfuro tra le subunità modulano l'attività della malonil-CoA decarbossilasi umana.  |  Aparicio, D., et al. 2013. J Biol Chem. 288: 11907-19. PMID: 23482565
    7. L'Enterovirus 71 induce l'apoptosi delle cellule neurali e l'autofagia attraverso la promozione della downregulation di ACOX1 e la generazione di ROS.  |  You, L., et al. 2020. Virulence. 11: 537-553. PMID: 32434419
    8. Modello di rete trabecolare umana primaria per la pseudoesfoliazione.  |  Chakraborty, M., et al. 2021. Cells. 10: PMID: 34943956
    9. PxF, una proteina prenilata dei perossisomi.  |  James, GL., et al. 1994. J Biol Chem. 269: 14182-90. PMID: 8188701
    10. Organizzazione genomica e caratterizzazione molecolare di un gene che codifica HsPXF, una proteina farnesilata perossisomiale umana.  |  Kammerer, S., et al. 1997. Genomics. 45: 200-10. PMID: 9339377
    11. Pex19p, una proteina farnesilata essenziale per la biogenesi dei perossisomi.  |  Götte, K., et al. 1998. Mol Cell Biol. 18: 616-28. PMID: 9418908
    12. I mutanti di cellule ovariche di criceto cinese appena identificati sono difettosi nella biogenesi delle vescicole di membrana perossisomiale (ghosts perossisomiali), rappresentando un nuovo gruppo di complementazione nei mammiferi.  |  Kinoshita, N., et al. 1998. J Biol Chem. 273: 24122-30. PMID: 9727033

    Informazioni ordini

    Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

    Peroxin 19 Anticorpo (2E4)

    sc-517578
    100 µg/ml
    $316.00