Date published: 2025-10-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NNC 63-0532 (CAS 250685-44-0)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
8-(1-Naphthalenylmethyl)-4-oxo-1-phenyl-1,3,8-triazaspiro[4.5]decane-3-acetic acid, methyl ester
Applicazione:
NNC 63-0532 è un potente agonista non-peptidico per il recettore NOP
Numero CAS:
250685-44-0
Peso molecolare:
443.54
Formula molecolare:
C27H29N3O3
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
Available in US only.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il NNC 63-0532 è coinvolto nella regolazione di alcuni processi cellulari, in particolare quelli legati al metabolismo e alla produzione di energia. L'NNC 63-0532 interagisce con enzimi e recettori specifici all'interno della cellula, influenzandone l'attività e, in ultima analisi, la funzione della cellula. L'NNC 63-0532 modula alcune vie di segnalazione, che possono avere effetti di vasta portata sulla funzione e sulla comunicazione cellulare. È chiaro che il NNC 63-0532 è un attore importante nella complicata rete di processi biochimici che regolano la funzione cellulare.


NNC 63-0532 (CAS 250685-44-0) Referenze

  1. L'acido metilico (8-naftalen-1-ilmetil-4-oxo-1-fenil-1,3,8-triaza-spiro[4. 5]dec-3-il)-acetico (NNC 63-0532) è un nuovo potente agonista del recettore della nocicettina.  |  Thomsen, C. and Hohlweg, R. 2000. Br J Pharmacol. 131: 903-8. PMID: 11053209
  2. Caratterizzazione di oppiacei, neurolettici e analoghi sintetici nei recettori ORL1 e oppioidi.  |  Zaveri, N., et al. 2001. Eur J Pharmacol. 428: 29-36. PMID: 11779034
  3. Progettazione e sintesi di un nuovo modello di chinolizidina per potenti ligandi dei recettori oppioidi e oppioidi-simili (ORL1, NOP).  |  Jong, L., et al. 2004. Bioorg Med Chem Lett. 14: 181-5. PMID: 14684324
  4. Studi di modellazione molecolare sul recettore ORL1 e sugli ORL1-agonisti.  |  Bröer, BM., et al. 2003. J Comput Aided Mol Des. 17: 739-54. PMID: 15072434
  5. Ligandi chimerici non peptidici/peptidici per il recettore della nocicettina/orfanina FQ: progettazione, sintesi e attività farmacologica in vitro.  |  Guerrini, R., et al. 2004. J Pept Res. 63: 477-84. PMID: 15175020
  6. Identificazione di un analogo achirale di J-113397 come potente antagonista del recettore della nocicettina/orfanina FQ.  |  Trapella, C., et al. 2006. Bioorg Med Chem. 14: 692-704. PMID: 16202610
  7. Endocitosi e desensibilizzazione regolata dall'agonista del recettore della nocicettina umana.  |  Spampinato, S. and Baiula, M. 2006. Neuroreport. 17: 173-7. PMID: 16407766
  8. Profilo farmacologico dei recettori NOP accoppiati alla segnalazione del calcio attraverso la proteina chimerica G alfa qi5.  |  Camarda, V., et al. 2009. Naunyn Schmiedebergs Arch Pharmacol. 379: 599-607. PMID: 19183962
  9. Il recettore NOP media l'anti-analgesia indotta dagli oppioidi agonisti-antagonisti.  |  Gear, RW., et al. 2014. Neuroscience. 257: 139-48. PMID: 24188792
  10. Coinvolgimento dei neurotrasmettitori nell'azione del sistema peptide-recettore della nocicettina/orfanina FQ sull'apprendimento dell'evitamento passivo nei ratti.  |  Palotai, M., et al. 2014. Neurochem Res. 39: 1477-83. PMID: 24893797
  11. Analisi quantitative della segnalazione e della struttura-attività dimostrano la selettività funzionale del recettore oppioide Nociceptina/Orfanina FQ.  |  Chang, SD., et al. 2015. Mol Pharmacol. 88: 502-11. PMID: 26134494
  12. Un nuovo antagonista del recettore della nocicettina, LY2940094, biodisponibile per via orale, riduce l'autosomministrazione di etanolo e la ricerca di etanolo nei modelli animali.  |  Rorick-Kehn, LM., et al. 2016. Alcohol Clin Exp Res. 40: 945-54. PMID: 27084498
  13. Effetti simili al panico causati dal pretrattamento della substantia nigra pars reticulata con basse dosi di endomorfina-1 e alte dosi di CTOP o dell'antagonista dei recettori NOP JTC-801 in Rattus norvegicus maschi.  |  da Silva, JA., et al. 2017. Psychopharmacology (Berl). 234: 3009-3025. PMID: 28856406
  14. La fosforilazione del recettore NOP selettiva per l'agonista è correlata in vitro e in vivo e rivela una segnalazione differenziale post-attivazione da parte di agonisti chimicamente diversi.  |  Mann, A., et al. 2019. Sci Signal. 12: PMID: 30914485
  15. Ruolo dei canali K+ e cationici nella depressione mediata dal recettore ORL-1 dell'eccitabilità neuronale e delle attività epilettiche nella corteccia entorinale mediale.  |  Li, H., et al. 2019. Neuropharmacology. 151: 144-158. PMID: 30998945

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

NNC 63-0532, 10 mg

sc-203648
10 mg
$306.00
USA: Disponibile solo negli Stati Uniti

NNC 63-0532, 50 mg

sc-203648A
50 mg
$1326.00
USA: Disponibile solo negli Stati Uniti