La nectina è una molecola di adesione cellulare omofila indipendente dal Ca2+ che appartiene alla superfamiglia delle immunoglobuline. La nectina umana è identica alla proteina legata al recettore del poliovirus (PRR) ed è stata identificata come mediatore di ingresso dell'alfaherpesvirus. La nectina costituisce una famiglia composta almeno da nectina 1, 2 e 3. Le nectine 2 e 3 sono espresse in modo ubiquitario, mentre la nectina 1 è abbondantemente espressa nel cervello. La nectina 1 esiste come nectina 1α e 1β/HIgR, prodotte da splicing alternativo. Le regioni citoplasmatiche della nectina 1α, ma non della nectina 1β/HIgR, presentano un motivo C-terminale conservato (E/A-X-Y-V). Questo motivo interagisce con il dominio PDZ della proteina F-Actin-binding, afadin, attraverso il quale è legata al citoscheletro di actina. La nectina 1, designata anche HveC/PR1, consente l'ingresso del virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1) e HSV-2 nelle cellule dei mammiferi. L'interazione della glicoproteina D (gD) dell'involucro del virus con la nectina 1 è un passo essenziale nel processo che porta alla fusione della membrana; il sito di legame della gD è situato nel primo dominio Ig-like della nectina 1. Sia la transinterazione della nectina che l'interazione della nectina con l'afadina sono necessarie per la loro co-localizzazione con la E-caderina e le catenine nelle giunzioni di aderenza.
Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA
LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Nectin 1 Anticorpo (F-10) | sc-271063 | 200 µg/ml | $316.00 |