L'oncogene v-Myc, inizialmente identificato nel retrovirus aviario MC29, causa mielocitomi, carcinomi, sarcomi e linfomi e appartiene a una famiglia di oncogeni conservati nel corso dell'evoluzione. Nell'uomo, la famiglia è composta da cinque geni: c-Myc, N-Myc, R-Myc, L-Myc e B-Myc. L'amplificazione del gene N-Myc è stata riscontrata nei neuroblastomi umani e nelle linee cellulari. L'entità dell'amplificazione di N-Myc è ben correlata con lo stadio della malattia del neuroblastoma. Studi immunologici hanno dimostrato che il gene N-Myc umano codifica una fosfoproteina nucleare che presenta un'emivita relativamente breve (30 minuti) in vivo. Il membro prototipo della famiglia, c-Myc p67, lega il DNA in maniera sequenza-specifica in seguito alla dimerizzazione con una seconda proteina a regione basica a elica-loop-elica con motivo leucine zipper, denominata Max.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
N-Myc Anticorpo (3C165) | sc-71633 | 200 µg/ml | $316.00 |