Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Hematin (CAS 15489-90-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (1)

Nomi alternativi:
Hematin is also known as Haematin.
Applicazione:
Hematin è una porfirina contenente ferro che è stata utilizzata in uno studio per testare le attività in vitro degli ossazolidinoni Rx-01 contro agenti patogeni ospedalieri e comunitari.
Numero CAS:
15489-90-4
Peso molecolare:
633.49
Formula molecolare:
C34H33N4O5Fe
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'ematina è una porfirina contenente ferro che è stata utilizzata in uno studio per testare le attività in vitro degli ossazolidinoni Rx-01 contro patogeni ospedalieri e comunitari. L'ematina si forma quando l'eme viene ossidato, il che comporta tipicamente il passaggio del ferro presente nell'eme dallo stato ferroso (Fe^2+) a quello ferrico (Fe^3+). Il ferro dell'ematina si trova nello stato di ossidazione ferrico (Fe^3+), che influisce sulla sua capacità di legare l'ossigeno e altri ligandi rispetto al ferro dell'eme. Questo stato rende l'ematina incapace di legare l'ossigeno, differenziandola dall'eme nell'emoglobina funzionale. È stata anche utilizzata in uno studio per testare l'identificazione batterica in vitro utilizzando la spettroscopia di fluorescenza con un sistema a fibre ottiche.


Hematin (CAS 15489-90-4) Referenze

  1. Clonazione ed espressione eterologa di catalasi ematina-dipendente prodotta da Lactobacillus plantarum CNRZ 1228.  |  Abriouel, H., et al. 2004. Appl Environ Microbiol. 70: 603-6. PMID: 14711694
  2. Rilevazione e differenziazione in vitro di addotti di emoglobina indotti da nitriti in globuli rossi umani funzionali.  |  Marzec, KM., et al. 2016. J Phys Chem B. 120: 12249-12260. PMID: 27934219
  3. Database di spettri di assorbimento e fluorescenza di >300 composti comuni da utilizzare in PhotochemCAD.  |  Taniguchi, M. and Lindsey, JS. 2018. Photochem Photobiol. 94: 290-327. PMID: 29166537
  4. Imaging Raman del metabolismo dell'eme in situ nei macrofagi e nelle cellule di Kupffer.  |  Dybas, J., et al. 2018. Analyst. 143: 3489-3498. PMID: 29951676
  5. Purificazione e caratterizzazione di tre distinte glutatione transferasi da fegato di topo.  |  Warholm, M., et al. 1986. Biochemistry. 25: 4119-25. PMID: 3091071
  6. Progettazione, sintesi, studi in vitro, in vivo e in silico di derivati della pirrolidina-2,5-dione come agenti antinfiammatori multitarget.  |  Jan, MS., et al. 2020. Eur J Med Chem. 186: 111863. PMID: 31740050
  7. Sintesi, attività antinfiammatorie in vitro e in vivo e studi di docking molecolare di derivati idrazidici dell'acido acilico e salicilico.  |  Munir, A., et al. 2020. Bioorg Chem. 104: 104168. PMID: 32947133
  8. Profilo fitochimico dei composti bioattivi, potenziale antinfiammatorio e analgesico di Habenaria digitata Lindl: Effetto sinergico dei composti identificati basato sul docking molecolare.  |  Mahnashi, MH., et al. 2021. J Ethnopharmacol. 273: 113976. PMID: 33647424
  9. Modificare il modello di sostituzione della pirrolidina-2,5-dione per scoprire un nuovo modello strutturale per la doppia inibizione COX/LOX.  |  Sadiq, A., et al. 2021. Bioorg Chem. 112: 104969. PMID: 34023639
  10. Analisi GC-MS e varie potenzialità farmacologiche in vitro e in vivo di Habenaria plantaginea Lindl.  |  Mahnashi, MH., et al. 2022. Evid Based Complement Alternat Med. 2022: 7921408. PMID: 35399645
  11. Valutazione comparativa in vitro di antinfiammatori, anticolinesterasici e antidiabetici: valutazione computazionale e cinetica di derivati succinimidi cianoacetati.  |  Pervaiz, A., et al. 2022. J Biomol Struct Dyn. 1-14. PMID: 35507043
  12. Derivati del diclofenac come inibitori concomitanti di colinesterasi, monoamino ossidasi, cicloossigenasi-2 e 5-lipossigenasi per il trattamento della malattia di Alzheimer: sintesi, farmacologia, tossicità e studi di docking.  |  Javed, MA., et al. 2022. RSC Adv. 12: 22503-22517. PMID: 36105972
  13. Dealogenasi batteriche: biochimica, genetica e applicazioni biotecnologiche.  |  Fetzner, S. and Lingens, F. 1994. Microbiol Rev. 58: 641-85. PMID: 7854251

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Hematin, 250 mg

sc-207729
250 mg
$72.00

Hematin, 1 g

sc-207729A
1 g
$78.00

Hematin, 10 g

sc-207729C
10 g
$720.00

Hematin, 100 g

sc-207729D
100 g
$5616.00