Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Porphyrins and related compounds

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di porfirine e composti correlati da utilizzare in varie applicazioni. Le porfirine, caratterizzate da una distinta struttura macrociclica composta da quattro anelli pirrolici, sono fondamentali nella ricerca scientifica per le loro proprietà chimiche uniche e per il loro ruolo nei sistemi biologici. Questi composti sono fondamentali nello studio delle proteine eme, come l'emoglobina e la mioglobina, dove fungono da gruppi prostetici essenziali per il trasporto e lo stoccaggio dell'ossigeno. Nelle scienze ambientali, le porfirine sono utilizzate per studiare i processi fotosintetici di piante e alghe, contribuendo alla comprensione della conversione energetica nei sistemi naturali. I ricercatori nel campo della scienza dei materiali sfruttano le porfirine per sviluppare materiali avanzati, come semiconduttori organici e catalizzatori, grazie alla loro capacità di subire reazioni redox e alle loro proprietà fotochimiche. Nel campo della chimica analitica, le porfirine sono impiegate come sensori e coloranti, favorendo la rilevazione di vari analiti attraverso misure di fluorescenza e assorbanza. Inoltre, le porfirine svolgono un ruolo importante nello studio delle metalloporfirine, utilizzate come modelli per enzimi e catalizzatori nella chimica organica di sintesi. La loro versatilità e l'ampia applicabilità rendono le porfirine e i composti correlati strumenti indispensabili per il progresso della ricerca in diverse discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sulle porfirine e sui composti correlati disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 182 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

MnTBAP chloride

55266-18-7sc-221954
sc-221954A
10 mg
50 mg
$44.00
$102.00
39
(1)

Il cloruro di MnTBAP è un derivato sintetico della porfirina caratterizzato da proprietà uniche di coordinazione con i metalli, in particolare con il manganese. Questo composto presenta un comportamento redox distinto, che gli consente di partecipare a processi di trasferimento di elettroni. La sua struttura planare consente efficaci interazioni π-π stacking, influenzando la sua aggregazione e solubilità in vari solventi. Inoltre, la capacità dell'MnTBAP cloruro di formare complessi stabili con gli anioni ne aumenta la reattività, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sui meccanismi catalitici e sul riconoscimento molecolare.

Tin Protoporphyrin IX dichloride

14325-05-4sc-203452
sc-203452A
sc-203452B
5 mg
25 mg
1 g
$75.00
$258.00
$954.00
70
(2)

La protoporfirina IX dicloruro di stagno è una porfirina sintetica che presenta una notevole chimica di coordinazione, in particolare con lo stagno. La sua architettura rigida e planare facilita le forti interazioni π-π, che possono influenzare la solubilità e l'aggregazione in diversi ambienti. Le proprietà elettroniche uniche del composto gli consentono di partecipare a diverse reazioni redox, influenzando la cinetica di reazione. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili con vari ligandi ne aumenta il potenziale nell'esplorazione delle interazioni molecolari e dei percorsi catalitici.

Chlorophyll b

519-62-0sc-214685
sc-214685A
1 mg
5 mg
$219.00
$852.00
(1)

La clorofilla b è un pigmento vitale per la fotosintesi, caratterizzato dalla capacità unica di assorbire la luce nelle regioni blu e rosse dello spettro. La sua struttura molecolare distinta consente un efficace trasferimento di energia tra le molecole di clorofilla, ottimizzando la cattura della luce. La presenza di un gruppo formile ne aumenta la solubilità in solventi polari, facilitando le interazioni con proteine e altre biomolecole. Questa adattabilità gioca un ruolo cruciale nell'efficienza delle vie fotosintetiche.

Hemin chloride

16009-13-5sc-202646
sc-202646A
sc-202646B
5 g
10 g
25 g
$100.00
$157.00
$320.00
9
(1)

Il cloruro di emina, un derivato dell'eme, presenta proprietà uniche grazie alla sua struttura porfirica contenente ferro. Si impegna in specifiche reazioni redox, facilitando i processi di trasferimento di elettroni. Lo ione cloruro ne aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo le interazioni con vari ligandi. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici e proteine sottolinea il suo ruolo in diversi percorsi biochimici, influenzando la cinetica di reazione e la dinamica molecolare.

Chlorin e6

19660-77-6sc-263067
sc-263067A
sc-263067B
sc-263067C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$102.00
$199.00
$549.00
$2199.00
22
(1)

La clorina e6, un derivato della clorofilla, presenta una struttura unica simile alla porfirina che consente un efficiente assorbimento della luce e il trasferimento di energia. Il suo sistema coniugato distinto consente forti interazioni con le specie reattive dell'ossigeno, migliorando le proprietà fotodinamiche. La presenza di più gruppi funzionali facilita la formazione di complessi con varie biomolecole, influenzando i tassi di trasferimento degli elettroni e i meccanismi di reazione. Le caratteristiche fotofisiche uniche di questo composto contribuiscono al suo comportamento dinamico nei sistemi biochimici.

Zinc Protoporphyrin-9

15442-64-5sc-200329
sc-200329A
25 mg
100 mg
$76.00
$209.00
31
(1)

La Protoporfirina-9 di zinco è una metalloporfirina caratterizzata dalla capacità di coordinarsi con ioni di zinco, che ne stabilizza la struttura e ne migliora le proprietà elettroniche. Questo composto presenta caratteristiche uniche di assorbimento della luce grazie al suo sistema π-coniugato esteso, che consente un efficace trasferimento di energia. Le sue interazioni con vari ligandi possono modulare i potenziali redox, influenzando la cinetica di reazione e i percorsi nei sistemi biologici. Le distinte proprietà spettrali del composto lo rendono un soggetto di interesse per gli studi sul comportamento delle porfirine.

Pheophorbide a

15664-29-6sc-264070B
sc-264070A
sc-264070C
sc-264070F
sc-264070D
sc-264070E
sc-264070
10 mg
100 mg
250 mg
1 g
5 g
10 g
50 mg
$100.00
$450.00
$1099.00
$1999.00
$7299.00
$13260.00
$275.00
11
(1)

Il feoforbide a è un derivato della clorofilla che presenta proprietà fotofisiche uniche, in particolare la capacità di assorbire la luce nello spettro visibile. La sua struttura consente un'efficace delocalizzazione degli elettroni, che influenza la sua reattività nei processi fotochimici. Il composto può instaurare interazioni specifiche con gli ioni metallici, alterando la sua configurazione elettronica e migliorando la sua stabilità. Inoltre, le caratteristiche spettrali distinte del feoforbide a contribuiscono al suo ruolo in vari percorsi biochimici, rendendolo un soggetto affascinante per la ricerca nella chimica delle porfirine.

MnTMPyP pentachloride

100012-18-8sc-221956
sc-221956B
sc-221956A
10 mg
25 mg
50 mg
$56.00
$66.00
$107.00
8
(1)

Il pentacloruro di MnTMPyP è un derivato cationico della porfirina caratterizzato da una forte affinità per le specie anioniche, che facilita interazioni elettrostatiche uniche. La sua struttura rigida favorisce un efficiente trasferimento di elettroni, aumentando la sua reattività nei processi redox. La presenza di più sostituenti clorurati influenza la sua solubilità e stabilità in vari solventi, mentre il suo spettro di assorbimento distinto consente interazioni selettive con le biomolecole, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sul comportamento delle porfirine.

Purpurin 18

25465-77-4sc-264155
sc-264155A
25 mg
100 mg
$150.00
$430.00
(1)

La purpurina 18 è un affascinante derivato della porfirina noto per la sua capacità unica di formare complessi stabili con ioni metallici, che possono alterare significativamente le sue proprietà elettroniche. La sua struttura planare consente efficaci interazioni π-π stacking, migliorando le sue caratteristiche fotofisiche. Inoltre, la Purpurina 18 presenta proprietà di fluorescenza distinte, che la rendono un soggetto prezioso per l'esplorazione dei meccanismi di trasferimento dell'energia e delle applicazioni di raccolta della luce in vari ambienti chimici.

FeTPPS

90384-82-0sc-221611
sc-221611A
250 mg
1 g
$215.00
$620.00
3
(1)

Il FeTPPS è un composto porfirico distintivo, caratterizzato da una forte affinità per le specie anioniche, che facilita interazioni elettrostatiche uniche. La sua architettura rigida e planare favorisce un'efficace coordinazione con i metalli di transizione, influenzando il comportamento redox e l'attività catalitica. La presenza di gruppi solfonati aumenta la solubilità in ambiente acquoso, consentendo diverse vie di interazione. Questo composto presenta anche notevoli proprietà di assorbimento della luce, che lo rendono un soggetto di interesse per gli studi fotochimici.