LINK RAPIDI
L'anticorpo ERAP1 (731) è un anticorpo monoclonale IgG1 di topo che rileva ERAP1 in campioni umani attraverso applicazioni come il western blotting (WB) e l'immunoprecipitazione (IP). L'ERAP1, o aminopeptidasi 1 del reticolo endoplasmatico, è situata in modo cruciale nel lume del reticolo endoplasmatico, dove svolge un ruolo fondamentale nell'elaborazione dei precursori antigenici per la presentazione di peptidi MHC di classe I. ERAP1 è responsabile della rifinitura dei peptidi alla lunghezza ottimale di otto-undici amminoacidi, mirando specificamente a quelli di nove amminoacidi o più, essenziali per un efficace riconoscimento immunitario. La regolazione precisa della lunghezza dei peptidi da parte di ERAP1 è importante non solo per la risposta immunitaria, ma anche per mantenere l'equilibrio dei peptidi bioattivi nell'organismo, poiché ERAP1 può inattivare diversi peptidi, tra cui l'angiotensina II, influenzando così la regolazione della pressione sanguigna. Inoltre, ERAP1 è indotta dall'interferone-γ ed è codificata dal gene ARTS1 situato sul cromosoma umano 5q15, evidenziando l'importanza di ERAP1 nella modulazione immunitaria e il suo ruolo potenziale nell'angiogenesi attraverso la regolazione del comportamento delle cellule endoteliali. Grazie alla capacità di ERAP1 di promuovere lo shedding di TNFR1, l'anticorpo anti-ERAP1 (731) è uno strumento prezioso per i ricercatori che studiano le risposte immunitarie e le vie correlate.
Alexa Fluor® è un marchio registrato di Molecular Probes Inc., OR., USA
LI-COR® e Odyssey® sono marchi registrati di LI-COR Biosciences
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
ERAP1 Anticorpo (731) | sc-100727 | 100 µg/ml | $333.00 |