Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Deuteroporphyrin IX dihydrochloride (CAS 68929-05-5)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Numero CAS:
68929-05-5
Peso molecolare:
583.51
Formula molecolare:
C30H32Cl2N4O4
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La deuteroporfirina IX cloridrato è un soggetto chiave nel campo della ricerca biochimica per il suo ruolo negli studi sulla sintesi dell'eme. I ricercatori sfruttano questo composto per sondare i meccanismi del metabolismo delle porfirine e le sue interazioni con vari enzimi, come l'eme ossigenasi, fondamentale per comprendere il catabolismo dell'eme. Le sue proprietà fotodinamiche sono sfruttate anche nella ricerca sui processi di fotosensibilizzazione, in particolare quelli che riguardano il trasferimento di energia a livello molecolare. Inoltre, l'uso della deuteroporfirina IX cloridrato negli studi spettroscopici consente di esaminare le relazioni struttura-funzione delle porfirine, aiutando a chiarire il comportamento molecolare in diverse condizioni.


Deuteroporphyrin IX dihydrochloride (CAS 68929-05-5) Referenze

  1. Effetto fotodinamico della deuteroporfirina IX e dei derivati dell'ematoporfirina su un singolo neurone.  |  Uzdensky, AB., et al. 2001. Biochem Biophys Res Commun. 281: 1194-9. PMID: 11243861
  2. Le costanti di legame ai liposomi delle porfirine sono correlate con la loro ripartizione misurata e prevista tra ottanolo e acqua?  |  Kepczyński, M., et al. 2002. Photochem Photobiol. 76: 127-34. PMID: 12194207
  3. Cattura dell'eme dalla superficie cellulare mediata dalla porfirina da parte di Porphyromonas gingivalis.  |  Paramaesvaran, M., et al. 2003. J Bacteriol. 185: 2528-37. PMID: 12670977
  4. Le porfirine e le porfine inibiscono la reazione della ribonucleasi P in vitro.  |  Hori, Y., et al. 2002. Nucleic Acids Res Suppl. 111-2. PMID: 12903130
  5. Elementi regolatori nel promotore di KlHEM1.  |  Núñez, L., et al. 2008. Biochim Biophys Acta. 1779: 128-33. PMID: 18073144
  6. Attività battericida di una miscela deuteroporfirina-emina su batteri gram-positivi. Uno studio microbiologico e spettroscopico.  |  Malik, Z., et al. 1990. J Photochem Photobiol B. 6: 419-30. PMID: 2120409
  7. La mesoporfirina IX e la deuteroporfirina IX si legano all'emoforo HmuY di Porphyromonas gingivalis.  |  Wojaczyński, J., et al. 2011. Biochem Biophys Res Commun. 411: 299-304. PMID: 21740890
  8. Aspetti meccanici della fotoinattivazione di Candida albicans da parte di porfirine esogene.  |  Oriel, S. and Nitzan, Y. 2012. Photochem Photobiol. 88: 604-12. PMID: 22220682
  9. L'effetto della composizione lipidica sulla permeabilità di marcatori fluorescenti da membrane fotosensibilizzate.  |  Ytzhak, S., et al. 2013. Photochem Photobiol. 89: 619-24. PMID: 23278678
  10. Coproporfirine I e III come marcatori funzionali dell'attività di OATP1B: Valutazione in vitro e in vivo in specie precliniche.  |  Shen, H., et al. 2016. J Pharmacol Exp Ther. 357: 382-93. PMID: 26907622
  11. Relazione struttura-attività della fotoinattivazione indotta dalla porfirina con la funzione di membrana nei batteri e negli eritrociti.  |  Kato, H., et al. 2018. Photochem Photobiol Sci. 17: 954-963. PMID: 29892767
  12. Emine di tipo I e porfirine libere di una spugna dell'Australia occidentale, Isabela sp.  |  Sala, S., et al. 2023. Mar Drugs. 21: PMID: 36662214
  13. Ossidazione dipendente dalla perossidasi di rafano della deuteroporfirina IX in clorine.  |  Dayan, FE., et al. 1998. Arch Biochem Biophys. 351: 27-34. PMID: 9500844

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Deuteroporphyrin IX dihydrochloride, 50 mg

sc-263087
50 mg
$247.00

Deuteroporphyrin IX dihydrochloride, 100 mg

sc-263087A
100 mg
$409.00