Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Chlorpromazine, Hydrochloride (CAS 69-09-0)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (7)

Nomi alternativi:
Sonazine; Chloractil; Klorpromex
Applicazione:
Chlorpromazine, Hydrochloride è un inibitore di PDE, D2DR, NOS1 e PLA2
Numero CAS:
69-09-0
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
355.32
Formula molecolare:
C17H19ClN2S•HCl
Informazioni supplementari:
Si tratta di merce pericolosa per il trasporto e può essere soggetta a spese di spedizione aggiuntive.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

La clorpromazina cloridrato (CPZ-HCl) è un composto a base di fenotiazina che è stato ampiamente utilizzato per la ricerca di vari disturbi mentali, tra cui schizofrenia, disturbo bipolare e depressione. Possiede potenti proprietà antipsicotiche, ansiolitiche e sedative ed è anche studiato per alleviare sintomi come nausea, vomito e singhiozzo. La clorpromazina cloridrato agisce come inibitore della stimolazione calmodulino-dipendente della fosfodiesterasi dei nucleotidi ciclici (PDE) e mostra un'inibizione del D2DR. Inoltre, presenta un'azione di blocco α-adrenergico. La clorpromazina cloridrato è nota per inibire Eg5, il recettore H1 dell'istamina, NOS1 e PLA2. Gli effetti biochimici e fisiologici della clorpromazina cloridrato sono diversi. È stato osservato che inibisce la ricaptazione di dopamina e serotonina, la monoamino ossidasi, i canali del calcio, l'adenilato ciclasi e le fosfodiesterasi. Inoltre, può influenzare la produzione di ormoni come la prolattina, il corticosterone e gli ormoni tiroidei. La modalità d'azione primaria della clorpromazina cloridrato comporta il blocco dei recettori della dopamina nel cervello, con conseguente riduzione della trasmissione della dopamina e della stimolazione dei neuroni postsinaptici. Inoltre, agisce sui recettori della serotonina, determinando una riduzione della trasmissione della serotonina e una minore stimolazione dei neuroni postsinaptici. La clorpromazina cloridrato interagisce anche con altri sistemi neurotrasmettitoriali, tra cui la noradrenalina e l'acetilcolina, determinando un'attenuazione della stimolazione dei neuroni postsinaptici. Grazie al suo ampio utilizzo nella ricerca scientifica, la clorpromazina cloridrato è uno strumento prezioso per lo studio delle vie di segnalazione cellulare e dei fenomeni neuroscientifici.


Chlorpromazine, Hydrochloride (CAS 69-09-0) Referenze

  1. Studi di tossicità e cancerogenicità di clorpromazina cloridrato e p-cresidina nel modello murino eterozigote p53.  |  Petruska, JM., et al. 2002. Toxicol Pathol. 30: 696-704. PMID: 12512871
  2. Determinazione spettroelettrochimica della clorpromazina cloridrato mediante analisi a iniezione di flusso.  |  Daniel, D. and Gutz, IG. 2005. J Pharm Biomed Anal. 37: 281-6. PMID: 15708668
  3. La nuova combinazione di clorpromazina e pentamidina esercita effetti antiproliferativi sinergici attraverso una doppia azione mitotica.  |  Lee, MS., et al. 2007. Cancer Res. 67: 11359-67. PMID: 18056463
  4. Determinazione voltammetrica della clorpromazina cloridrato.  |  Dermiş, S. and Biryol, I. 1989. Analyst. 114: 525-6. PMID: 2757225
  5. Effetto migliorativo della clorpromazina cloridrato sull'ipersensibilità viscerale nei ratti: possibile coinvolgimento del recettore 5-HT2A.  |  Asano, T., et al. 2017. Br J Pharmacol. 174: 3370-3381. PMID: 28750135
  6. Interazioni farmaco-proteina: legame della clorpromazina alla calmodulina, ai frammenti di calmodulina e alle relative proteine leganti il calcio.  |  Marshak, DR., et al. 1985. Biochemistry. 24: 144-50. PMID: 2986673
  7. [La clorpromazina cloridrato svolge un ruolo di soppressione tumorale nel linfoma diffuso B di grandi dimensioni promuovendo l'espressione di S1PR2].  |  Liang, Z., et al. 2021. Zhonghua Lao Dong Wei Sheng Zhi Ye Bing Za Zhi. 39: 418-423. PMID: 34218556
  8. Un nuovo sensore elettrochimico raziometrico basato su un polimero a doppia impronta molecolare e Pt/Co3O4 per la rilevazione sensibile di clorpromazina cloridrato.  |  Liu, Y., et al. 2022. Anal Chim Acta. 1190: 339245. PMID: 34857150
  9. Profilazione metabolica delle lisofosfatidilcoline in ratti con lesioni epatiche indotte da clorpromazina cloridrato e N-acetil-p-amino-fenoltriptolide, basata sulla spettrometria di massa a ultraperformance in cromatografia liquida quadrupolare time-of-flight.  |  Hu, C., et al. 2022. Hum Exp Toxicol. 41: 9603271221108320. PMID: 35722787
  10. Potenziale efficacia terapeutica degli inibitori della fosfolipasi A2 umana nello shock settico.  |  Vadas, P., et al. 1986. Agents Actions. 19: 194-202. PMID: 3825740
  11. L'assorbimento da parte dei macrofagi di LDL ossidate inibisce la sfingomielinasi lisosomiale, causando così l'accumulo di particelle ricche di colesterolo-sfingomielina non esterificata nei lisosomi. Un possibile ruolo del 7-chetocolesterolo.  |  Maor, I., et al. 1995. Arterioscler Thromb Vasc Biol. 15: 1378-87. PMID: 7670952
  12. La clorpromazina inibisce sia l'ossido nitrico sintasi costitutiva sia l'induzione dell'ossido nitrico sintasi dopo la somministrazione di LPS.  |  Palacios, M., et al. 1993. Biochem Biophys Res Commun. 196: 280-6. PMID: 7692850
  13. Gli inibitori farmacologici della produzione di fattore di necrosi tumorale esercitano effetti diversi nell'endotossemia letale e nell'infezione con microrganismi vivi nei topi.  |  Netea, MG., et al. 1995. J Infect Dis. 171: 393-9. PMID: 7844376
  14. Inibizione selettiva della fosfolipasi A2 di gruppo II da parte della quercetina.  |  Lindahl, M. and Tagesson, C. 1993. Inflammation. 17: 573-82. PMID: 8225564
  15. Effetto protettivo degli inibitori della calmodulina contro la letalità acuta e le convulsioni indotte dal cianuro nei topi.  |  Yamamoto, H. 1993. Toxicol Lett. 66: 73-9. PMID: 8427023

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Chlorpromazine, Hydrochloride, 500 mg

sc-202537
500 mg
$39.00

Chlorpromazine, Hydrochloride, 5 g

sc-202537A
5 g
$55.00

Chlorpromazine, Hydrochloride, 25 g

sc-202537B
25 g
$149.00

Chlorpromazine, Hydrochloride, 100 g

sc-202537C
100 g
$496.00

Chlorpromazine, Hydrochloride, 250 g

sc-202537D
250 g
$1087.00