LINK RAPIDI
Il cefdinir, catalogato con il numero CAS 91832-40-5, è una cefalosporina di terza generazione, che si distingue per l'ampio spettro di attività e la maggiore stabilità nei confronti degli enzimi β-lattamasi rispetto alle cefalosporine precedenti. Strutturalmente, il cefdinir contiene un anello β-lattamico, fondamentale per la sua attività antibatterica, e una catena laterale che ne aumenta la resistenza alla degradazione da parte degli enzimi β-lattamasi. Il meccanismo principale con cui il cefdinir agisce è l'inibizione della sintesi della parete cellulare batterica. A tal fine si lega a specifiche proteine leganti la penicillina (PBP) all'interno della parete cellulare batterica. Questo legame interferisce con la fase finale di transpeptidazione della sintesi del peptidoglicano, essenziale per la resistenza e l'integrità della parete cellulare. Di conseguenza, l'interruzione della sintesi della parete cellulare porta alla lisi e alla morte della cellula batterica. In ambito di ricerca, il cefdinir è stato impiegato per studiare la cinetica della sintesi e della degradazione della parete cellulare batterica, con particolare attenzione all'azione delle PBP e ai meccanismi di resistenza sviluppati dai batteri contro le cefalosporine. Inoltre, le indagini condotte con cefdinir hanno contribuito ad approfondire la comprensione delle interazioni molecolari tra le cefalosporine e le PBP, fornendo indicazioni fondamentali per lo sviluppo di nuovi agenti antibatterici con maggiore efficacia e stabilità. Questi studi sono fondamentali per far progredire il campo della resistenza e dell'adattamento batterico, in particolare per capire come le cefalosporine possono essere modificate per superare la resistenza.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Cefdinir, 10 mg | sc-217854 | 10 mg | $150.00 |