LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
L'anticorpo anti-cathepsina D (4G2) è un anticorpo monoclonale IgG2b di topo, sollevato contro gli aminoacidi 21-412 della catepsina D umana, con applicazioni convalidate in western blotting (WB) e immunoprecipitazione (IP). La catepsina D, nota anche come CTSD, è una proteasi aspartilica prevalentemente localizzata nei lisosomi, dove la CTSD funziona nella degradazione di proteine e peptidi nell'ambiente acido lisosomiale. Questa localizzazione è fondamentale per il mantenimento dell'omeostasi cellulare, poiché la catepsina D partecipa all'autofagia, all'apoptosi e al turnover delle proteine intracellulari. Sintetizzata come precursore inattivo, la catepsina D subisce una scissione proteolitica per produrre forme attive che mediano l'attività enzimatica. Oltre ai ruoli degradativi, la catepsina D elabora i precursori proteici per rilasciare peptidi bioattivi che regolano vari processi fisiologici. La disregolazione della catepsina D è stata implicata in malattie come il cancro, dove la catepsina D può influenzare la crescita, l'invasione e la metastasi del tumore. Il gene che codifica la catepsina D è regolato da fattori di trascrizione come Sp1 e AP-2, che ne regolano l'espressione in risposta alle esigenze cellulari. L'anticorpo anti-catepsina D (4G2) è un potente strumento per studiare il ruolo della catepsina D nella funzione lisosomiale, nel metabolismo cellulare e nelle condizioni patologiche.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
cathepsin D Anticorpo (4G2) | sc-53927 | 100 µg/ml | $316.00 |