LINK RAPIDI
Il Catapolo, un composto chimico presente in natura, ha suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica grazie alle sue diverse proprietà e applicazioni farmacologiche. Ricavato principalmente dalla pianta Catapodium rigidum (L.) C.E. Hubb., il Catapol appartiene alla classe dei glicosidi iridoidi, caratterizzati da un sistema di anelli ciclopentan[b]piranici. Le ricerche suggeriscono che il Catapol esercita i suoi effetti attraverso molteplici meccanismi, tra cui azioni antiossidanti, antinfiammatorie e neuroprotettive. Gli studi hanno dimostrato la capacità del Catapol di eliminare i radicali liberi e di inibire i danni indotti dallo stress ossidativo, proteggendo così le cellule e i tessuti dalle lesioni ossidative. Inoltre, il Catapol mostra un'attività antinfiammatoria modulando vari mediatori pro-infiammatori e vie di segnalazione, come il fattore nucleare-kappa B (NF-κB) e le protein-chinasi attivate dal mitogeno (MAPK), con conseguente attenuazione delle risposte infiammatorie. Inoltre, il Catapol è stato studiato per i suoi effetti neuroprotettivi contro i disturbi neurodegenerativi, tra cui il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson. Gli studi hanno dimostrato che il Catapol può aumentare la sopravvivenza dei neuroni, promuovere la crescita dei neuriti e attenuare l'apoptosi neuronale, suggerendo il suo potenziale come agente di neuroprotezione. Inoltre, il Catapol è stato studiato per le sue attività antimicrobiche, antivirali e antitumorali, evidenziando il suo ampio spettro di effetti biologici e la sua promessa come strumento prezioso nella ricerca biomedica. Le ricerche in corso continuano a spiegare i meccanismi molecolari alla base delle azioni farmacologiche del Catapol e a esplorare le sue potenziali applicazioni in vari contesti patologici.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Catapol, 50 mg | sc-285281 | 50 mg | $184.00 | |||
Catapol, 100 mg | sc-285281A | 100 mg | $306.00 |