Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Anti-c-Myc Agarose

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Vedere citazioni di prodotto (12)

Nomi alternativi:
Anti-c-Myc Agarose also known as Anti-c-Myc
Applicazione:
Anti-c-Myc Agarose è una resina di immunoprecipitazione ad alta affinità ideale per la purificazione di proteine ricombinanti marcate con c-Myc.
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

L'Agarosio Anti-c-Myc è una resina di immunoprecipitazione ad alta affinità ideale per la purificazione di proteine ricombinanti contrassegnate con c-Myc espresse in sistemi di espressione in vitro umani e nei lisati cellulari di batteri e mammiferi.Caratteristiche dell'Agarosio Anti-c-Myc:• Specifico - Un anticorpo monoclonale anti-c-Myc altamente specifico (clone 9E10) consente un alto rendimento e un'elevata purezza nell'immunoprecipitazione.• Scalabile - Disponibile in confezioni di resina da 2 mL e 10 mL per consentire purificazioni o immunoprecipitazioni su larga scala.• Versatile - Può essere utilizzato in colonne di centrifugazione o gravità, nonché in cartucce FPLC.• Comodo - I reagenti per eluire e rilevare le proteine di fusione contrassegnate con c-Myc sono disponibili separatamente.L'anticorpo anti-c-Myc utilizzato per la produzione dell'Agarosio Anti-c-Myc è un anticorpo monoclonale di topo IgG1 altamente specifico (clone 9E10) che riconosce l'epitopo c-Myc (EQKLISEEDL) derivato dall'oncogene c-myc umano (p62 c-myc). Il supporto è costituito da agarosio perlato reticolato al 4%. Questa resina di affinità anti-c-Myc può essere impacchettata in colonne di purificazione per gravità, colonne di purificazione per centrifugazione o cartucce per strumenti FPLC per purificare proteine di fusione c-Myc espresse in cellule batteriche o mammiferi.Applicazioni:• Purificazione di proteine di fusione c-Myc.• Purificazione su larga scala di proteine contrassegnate c-Myc ricombinanti.• Arricchimento ad alto rendimento di proteine di fusione e partner interagenti.• Esperimenti di IP e co-IP.L'Agarosio Anti-c-Myc è fornito come sospensione al 25%. Dopo l'incubazione con un campione, la proteina di fusione contrassegnata con c-Myc viene catturata sulle perle di agarosio. Dopo semplici passaggi di lavaggio, la proteina contrassegnata può essere facilmente eluita dalla resina utilizzando glicina al 0,1 M (pH 2,0-2,8), NaSCN al 3 M o NaOH al 50 mM a seconda dell'applicazione successiva della proteina purificata. Per l'eluzione di proteine altamente funzionali, può essere utilizzato anche il peptide c-Myc per eluire la proteina contrassegnata con c-Myc. L'anticorpo anti-c-Myc può essere utilizzato per rilevare la presenza della proteina contrassegnata tramite Western blot.In esperimenti con una proteina di fusione contrassegnata con c-Myc (26-29 kDa), la resina ha fornito una capacità di legame di 102-144 nmol di proteina per mL di resina sedimentata. La capacità di eluizione è stata di almeno 18-19 nmol per mL di resina sedimentata utilizzando glicina al 0,1 M, pH 2,8. La capacità di legame ed eluizione varierà a seconda della proteina di fusione c-Myc e del metodo di eluizione.


Anti-c-Myc Agarose Referenze

  1. Il legame con 14-3-3 regola l'attività catalitica della chinasi Wee1 umana.  |  Rothblum-Oviatt, CJ., et al. 2001. Cell Growth Differ. 12: 581-9. PMID: 11751453
  2. Oligomerizzazione di recettori accoppiati a proteine G dimostrata mediante co-immunoprecipitazione selettiva.  |  Salim, K., et al. 2002. J Biol Chem. 277: 15482-5. PMID: 11854302
  3. Assemblaggio accoppiato tRNA(Sec)-dipendente dell'apparato di decodifica della selenocisteina.  |  Zavacki, AM., et al. 2003. Mol Cell. 11: 773-81. PMID: 12667458
  4. La chinasi Chk1 regola negativamente la funzione mitotica della fosfatasi Cdc25A attraverso il legame con 14-3-3.  |  Chen, MS., et al. 2003. Mol Cell Biol. 23: 7488-97. PMID: 14559997
  5. Il prodotto genico ORF73 dell'herpesvirus saimiri interagisce con i cromosomi mitotici della cellula ospite e si auto-associa attraverso il suo C terminus.  |  Calderwood, MA., et al. 2004. J Gen Virol. 85: 147-153. PMID: 14718629
  6. Una singola sostituzione aminoacidica in una subunità del proteasoma innesca l'aggregazione di proteine ubiquitinate in cellule neuronali stressate.  |  Li, Z., et al. 2004. J Neurochem. 90: 19-28. PMID: 15198663
  7. Identificazione delle proteine che interagiscono con la fosfatasi RNAPII FCP1: FCP1 forma un complesso con l'arginina metiltransferasi PRMT5 ed è un substrato per la metilazione mediata da PRMT5.  |  Amente, S., et al. 2005. FEBS Lett. 579: 683-9. PMID: 15670829
  8. Le risposte allo stress da sale in Arabidopsis utilizzano una via di trasduzione del segnale legata alla segnalazione dello stress del reticolo endoplasmatico.  |  Liu, JX., et al. 2007. Plant J. 51: 897-909. PMID: 17662035
  9. La SUMOilazione della proteina di matrice M1 modula l'assemblaggio e la morfogenesi del virus dell'influenza A.  |  Wu, CY., et al. 2011. J Virol. 85: 6618-28. PMID: 21507966
  10. Analisi in vitro del rimodellamento e dello smontaggio del complesso ribonucleoproteico.  |  Zhou, HL. and Lou, H. 2016. Methods Mol Biol. 1421: 69-78. PMID: 26965258
  11. Saggio di ricostituzione in vitro della biogenesi dei miRNA da parte di Arabidopsis DCL1.  |  Wang, T., et al. 2015. Bio Protoc. 5: PMID: 27430007
  12. PPPDE1 è una nuova deubiquitinasi appartenente alla famiglia delle isopeptidasi cisteiniche.  |  Xie, X., et al. 2017. Biochem Biophys Res Commun. 488: 291-296. PMID: 28483520
  13. Le proteine 14-3-3 attivate dal calcio come interruttore molecolare nella tolleranza allo stress salino.  |  Yang, Z., et al. 2019. Nat Commun. 10: 1199. PMID: 30867421
  14. Il residuo di cisteina al 424° della piruvato chinasi M2 è cruciale per la tetramerizzazione e la reattività allo stress ossidativo.  |  Masaki, S., et al. 2020. Biochem Biophys Res Commun. 526: 973-977. PMID: 32295714
  15. ABRO1 stabilizza la deubiquitinasi BRCC3 inibendo la sua degradazione mediata dalla E3 ubiquitina ligasi WWP2.  |  Zhang, W., et al. 2021. FEBS Lett. 595: 169-182. PMID: 33107021

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Anti-c-Myc Agarose, 2 ml

sc-500771
2 ml
$799.00

Anti-c-Myc Agarose, 10 ml

sc-500771A
10 ml
$2519.00