LINK RAPIDI
L'ansatrienina B, nota anche come micotrienina II, è catalogata con il numero CAS 82189-04-6 ed è un altro importante membro della classe di antibiotici ansamicina, prodotta da specifici ceppi del batterio Streptomyces. Simile alla sua controparte, l'ansatrienina A, l'ansatrienina B presenta una struttura macrociclica complessa che include un sistema naftochinonico, ma differisce leggermente nella sua configurazione molecolare che influisce sulla sua attività biologica e sulla sua utilità nella ricerca. Il meccanismo d'azione principale dell'ansatrienina B è l'inibizione della squalene sintasi, un enzima essenziale coinvolto nella via biosintetica che converte il farnesil difosfato in squalene, un precursore della sintesi di steroli e colesterolo. Bloccando questo passaggio critico, l'ansatrienina B interrompe efficacemente la produzione dei principali componenti della membrana cellulare, influenzando la stabilità e i processi cellulari negli organismi che dipendono fortemente dagli steroli. In ambito di ricerca, l'ansatrienina B viene utilizzata per sondare la via della biosintesi degli steroli, fornendo approfondimenti sulla regolazione e sull'impatto di questa via sulla fisiologia cellulare. È particolarmente preziosa negli studi volti a comprendere le basi molecolari dell'inibizione enzimatica da parte dei prodotti naturali e ad esplorare la diversità biochimica dei metaboliti secondari microbici. Grazie a queste applicazioni, l'ansatrienina B migliora la comprensione delle vie metaboliche microbiche e il loro potenziale utilizzo nello studio delle dinamiche cellulari e del metabolismo.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
Ansatrienin B, 1 mg | sc-202954 | 1 mg | $409.00 |