L'anticorpo ALB (1D6) è un anticorpo monoclonale IgG2b di ratto ingegnerizzato per riconoscere l'albumina di topo purificata a lunghezza intera (ALB), nota anche come sieroalbumina. L'anticorpo monoclonale ALB (1D6) è consigliato per l'uso in applicazioni di western blotting (WB), immunoprecipitazione (IP) e saggio di immunoassorbimento enzimatico (ELISA), in particolare in campioni di topo. L'albumina è la proteina più abbondante nel plasma sanguigno e svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della pressione osmotica e funge da vettore per varie sostanze endogene ed esogene. Strutturalmente, l'albumina è composta da tre domini omologhi, ciascuno dei quali contiene molteplici siti di legame che facilitano il trasporto di acidi grassi, ormoni, bilirubina e farmaci, tra gli altri ligandi. Questa struttura intricata è essenziale per la sua funzione, in quanto consente all'albumina di legare e rilasciare le molecole in modo efficiente, regolando così la loro disponibilità e distribuzione all'interno dell'organismo. Sintetizzata nel fegato, l'albumina subisce modifiche post-traduzionali che sono fondamentali per la sua stabilità e funzionalità nel flusso sanguigno. La precisa conformazione tridimensionale dell'albumina è fondamentale per la sua capacità di interagire con diversi ligandi e mantenere la sua integrità strutturale in condizioni fisiologiche variabili. Le mutazioni nel gene ALB possono alterare la struttura della proteina, portando a disturbi come l'ipertiroxinemia disalbuminemica familiare (FDH), che influisce sul legame con l'ormone tiroideo. L'anticorpo ALB (1D6) è uno strumento essenziale per i ricercatori che studiano i processi fisiologici legati all'albumina e le condizioni patologiche nei modelli murini.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
ALB/Albumin Anticorpo (1D6) | sc-58687 | 100 µg/ml | $316.00 |