Vedere citazioni di prodotto (18)
LINK RAPIDI
AEC, 50X, con numero CAS 132-32-1, è una sostanza chimica nota principalmente per il suo ruolo di substrato cromogenico in varie applicazioni biochimiche, in particolare nel campo della ricerca in biologia molecolare. Il nome chimico completo di AEC è 3-amino-9-etilcarbazolo. Questo composto è ampiamente utilizzato nella colorazione immunoistochimica e nei test di immunoassorbimento enzimatico (ELISA), dove serve come substrato precipitante. L'AEC produce un precipitato rosso brillante alla reazione con l'enzima perossidasi di rafano (HRP), un'etichetta comune in questi test. Questa reazione è fondamentale perché consente di rilevare visivamente antigeni o proteine specifiche all'interno di un campione biologico, sottolineando la sua utilità in contesti di ricerca che richiedono una visualizzazione precisa di cellule e tessuti senza l'uso di etichette radioattive o fluorescenti. Il meccanismo alla base dell'azione di AEC prevede la conversione enzimatica della forma solubile di AEC in una forma insolubile, facilitando così la formazione di un deposito colorato nel sito dell'attività enzimatica. Questa interazione specifica rende AEC uno strumento prezioso per lo studio dettagliato dei processi cellulari e della localizzazione delle proteine, fornendo approfondimenti sui complessi meccanismi dei sistemi biologici senza le interferenze associate a tecniche più invasive.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
AEC, 50X, 10 ml | sc-24979 | 10 ml | $178.00 |