LINK RAPIDI
VEDI ANCHE...
L'anticorpo Acrogranin (2A3C5) è un anticorpo monoclonale IgG1 di topo che rileva l'acrogranina in campioni umani mediante western blotting (WB). L'acrogranina, nota anche come fattore di crescita derivato dalle cellule PC (PCDGF), precursore dell'epitelina/granulina o paragranulina, è una proteina glicosilata originariamente isolata da una linea cellulare di teratoma PC di topo altamente tumorigenica e insulino-indipendente. Questa molecola ricca di cisteina svolge un ruolo cruciale nella tumorigenicità, in particolare nelle cellule di teratoma, ed è espressa in diverse linee cellulari di cancro al seno umano, tra cui le cellule MDA-MB-468, MCF7 e T-47D positive al recettore degli estrogeni. L'importanza dell'acrogranina va oltre il suo ruolo di fattore di crescita; l'acrogranina è secreta e funziona come fattore di crescita autocrino per le cellule di carcinoma mammario, la cui sovraespressione può contribuire alla progressione del cancro al seno umano. In particolare, l'acrogranina interagisce con specifiche proteine coinvolte nelle vie di segnalazione cellulare, che possono influenzare la proliferazione e la sopravvivenza cellulare, rendendo l'acrogranina un bersaglio critico per la comprensione della biologia tumorale e lo sviluppo di strategie terapeutiche. L'anticorpo anti-acrogranina (2A3C5) è uno strumento essenziale per i ricercatori che studiano i meccanismi molecolari alla base del cancro al seno e il ruolo dell'acrogranina nello sviluppo del tumore.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
acrogranin Anticorpo (2A3C5) | sc-81151 | 200 µg/ml | $316.00 |