Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

2-Iminothiolane, Hydrochloride (CAS 4781-83-3)

5.0(1)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Traut′s Reagent
Applicazione:
2-Iminothiolane, Hydrochloride è un agente di derivatizzazione tiolanico
Numero CAS:
4781-83-3
Purezza:
≥98%
Peso molecolare:
137.60
Formula molecolare:
C4H8ClNS
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il 2-Iminothiolane, cloridrato è un reagente che trova ampia applicazione nella ricerca biochimica e biofisica grazie alle sue proprietà sulfidriliche reattive. È ampiamente utilizzato nella modificazione di proteine e peptidi, dove introduce gruppi sulfidrilici in queste biomolecole. L'aggiunta di gruppi sulfidrilici da parte del 2-Iminothiolane, cloridrato è particolarmente preziosa negli studi sulla struttura e la funzione delle proteine, in quanto consente ai ricercatori di etichettare o reticolare in modo specifico le proteine tramite legami disolfuro. Questo composto facilita inoltre la coniugazione di biomolecole a varie superfici o particelle, per lo sviluppo di biosensori e biotest. Nell'ingegneria proteica, il 2-minotiolano cloridrato è fondamentale per la modificazione sito-diretta delle proteine, consentendo l'introduzione di nuovi gruppi funzionali che possono modulare l'attività o la stabilità delle proteine.


2-Iminothiolane, Hydrochloride (CAS 4781-83-3) Referenze

  1. Riduzione dell'accumulo epatico di anticorpi monoclonali radiomarcati con l'anticorpo monoclonale indium-111 tioetere-poli-L-lisina-DTPA-TP41.2F(ab')2.  |  Wang, TS., et al. 1992. J Nucl Med. 33: 570-4. PMID: 1552342
  2. Cambiamenti strutturali delle proteine nelle fibre di cheratina indotti dalla modifica chimica con il cloridrato di 2-iminothiolane: un'indagine di spettroscopia Raman.  |  Kuzuhara, A. 2005. Biopolymers. 79: 173-84. PMID: 16145652
  3. Sintesi di un polimero di emoglobina contenente enzimi antiossidanti utilizzando la chimica complementare di maleimidi e solfidrilici.  |  Tarasov, E., et al. 2007. Artif Cells Blood Substit Immobil Biotechnol. 35: 31-43. PMID: 17364469
  4. Sviluppo di immunosensori a microcantilever funzionalizzati alla proteina A per l'analisi di piccole molecole a livelli di parti per trilione.  |  Tan, W., et al. 2010. Anal Chem. 82: 615-20. PMID: 19994853
  5. Oligosaccaridi di chitosano a rilascio di ossido nitrico modificati con S-Nitrosothiol come agenti antibatterici.  |  Lu, Y., et al. 2015. Acta Biomater. 12: 62-69. PMID: 25449913
  6. Valutazione in vitro dell'effetto della struttura del polimero sull'assorbimento di nuovi complessi polimero-insulina polielettrolita da parte di cellule epiteliali umane.  |  Ibie, C., et al. 2015. Int J Pharm. 479: 103-17. PMID: 25549853
  7. Sintesi sonochemica facile di microbolle reattive stabilizzate con guscio utilizzando albumina di siero bovino tiolata in superficie con il reagente di Traut.  |  Ma, X., et al. 2017. Ultrason Sonochem. 36: 454-465. PMID: 28069233
  8. Migliori prestazioni degli scaffold di collagene reticolati con il reagente di Traut e Sulfo-SMCC.  |  Li, Y., et al. 2017. J Biomater Sci Polym Ed. 28: 629-647. PMID: 28277011
  9. Valutazione in vitro di formulazioni a base di glicol chitosano come sistemi di somministrazione orale per l'inibizione della pompa di efflusso.  |  Mandracchia, D., et al. 2017. Carbohydr Polym. 166: 73-82. PMID: 28385250
  10. Confronto tra due immunotossine anti-Thy 1,1-abrina a catena A preparate con diversi agenti reticolanti: effetti antitumorali, destino in vivo e mutanti di cellule tumorali.  |  Thorpe, PE., et al. 1987. J Natl Cancer Inst. 79: 1101-12. PMID: 2890786
  11. Correzione a: Consegna di mTOR siRNA basata su poli(amminoeteri) biorientabili per il cancro del polmone.  |  Gandhi, NS., et al. 2018. Pharm Res. 35: 202. PMID: 30187140
  12. Migliori effetti antitumorali delle immunotossine preparate con catena A di ricina deglicosilata e legami disolfuro ostacolati.  |  Thorpe, PE., et al. 1988. Cancer Res. 48: 6396-403. PMID: 3263186
  13. Interazioni tra proteine strutturali del virus del tumore mammario murino: formazione di complessi oligomerici con agenti reticolanti clivabili.  |  Racevskis, J. and Sarkar, NH. 1980. J Virol. 35: 937-48. PMID: 6252348

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

2-Iminothiolane, Hydrochloride, 1 g

sc-209204
1 g
$233.00