Gli inibitori di ZPR1 sono composti chimici che servono a diminuire l'attività di ZPR1, una proteina a dito di zinco coinvolta nei processi cellulari regolati da specifiche vie di segnalazione, in particolare quelle legate alla segnalazione di Akt e mTOR. Uno di questi inibitori è la perifosina, che riduce l'attività di ZPR1 inibendo Akt, diminuendo così la fosforilazione che ZPR1 richiede per la sua funzione. Analogamente, triciribina, MK-2206 e GSK690693 sono inibitori di Akt che determinano una riduzione dell'attività di ZPR1 attraverso lo stesso meccanismo di inibizione della via di Akt.
Oltre agli inibitori di Akt, anche i composti che hanno come bersaglio la via mTOR svolgono un ruolo di inibizione di ZPR1. La rapamicina, ad esempio, è un inibitore di mTOR che interrompe mTORC1 e può ridurre l'attività di ZPR1 a causa dell'associazione della proteina con i processi cellulari governati da mTORC1. OSI-027, AZD8055, PP242 e Torin 1 sono altri inibitori di mTOR che portano indirettamente a una diminuzione dell'attività di ZPR1, avendo come bersaglio i complessi mTORC1 e mTORC2. Questi inibitori, bloccando la segnalazione di mTOR, possono ridurre l'attività di ZPR1, che è coinvolto nella cascata di eventi a valle dell'attivazione di mTOR. Wortmannin e LY294002 aggiungono un ulteriore livello di complessità in quanto inibitori di PI3K che, limitando la via di segnalazione PI3K/Akt, portano indirettamente a una riduzione dell'attività di ZPR1.
Items 21 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|