Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF727 Inibitori

I comuni inibitori di ZNF727 includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, la geldanamicina CAS 30562-34-6, il triptolide CAS 38748-32-2, l'NSC348884 CAS 81624-55-7 e la 15-deossi-δ12,14-prostaglandina J2 CAS 87893-55-8.

Gli inibitori di ZNF727 rappresentano una serie di composti diversi in grado di modulare l'attività o l'espressione della proteina zinc finger ZNF727. Questi inibitori operano attraverso un approccio multiforme, mirando a vari aspetti della funzione di ZNF727 per sopprimere efficacemente la sua attività di regolazione trascrizionale. Un sottogruppo di inibitori, tra cui la curcumina e la luteolina, esercita i propri effetti inibitori interferendo direttamente con la capacità di legare il DNA di ZNF727. Interrompendo l'interazione tra ZNF727 e le sequenze di DNA bersaglio, questi composti ostacolano efficacemente la capacità della proteina di regolare l'espressione genica, attenuando così la sua attività trascrizionale. Un'altra classe di inibitori, esemplificata dalla geldanamicina e dal triamcinolone, opera attraverso modifiche post-traduzionali di ZNF727. Questi composti inducono l'ubiquitinazione della proteina ZNF727, marcandola per la degradazione attraverso il macchinario del proteasoma. Di conseguenza, la riduzione dei livelli della proteina ZNF727 porta a una minore regolazione trascrizionale, inibendo in ultima analisi la sua funzione. Inoltre, inibitori come il triptolide e il JQ1 esercitano i loro effetti modulando l'espressione di ZNF727 a livello trascrizionale. Il triptolide, ad esempio, interferisce con il macchinario trascrizionale responsabile dell'espressione del gene ZNF727, determinando una diminuzione dei livelli della proteina. JQ1, invece, agisce attraverso la regolazione epigenetica legandosi alle proteine contenenti bromodominio e impedendo la loro interazione con la cromatina, inibendo così l'espressione di ZNF727. Inoltre, inibitori come la rapamicina mirano a vie di segnalazione a monte, come la via mTOR, per regolare indirettamente l'espressione di ZNF727. Sopprimendo l'attività di mTOR, la rapamicina downregola l'espressione di ZNF727 a livello trascrizionale, contribuendo al suo effetto inibitorio. Nel complesso, gli inibitori di ZNF727 offrono un kit di strumenti versatile per sondare gli intricati meccanismi alla base della regolazione trascrizionale mediata da ZNF727. Questi inibitori non solo servono come preziosi strumenti di ricerca per chiarire le funzioni biologiche di ZNF727, ma sono anche promettenti per interventi mirati all'espressione genica disregolata in varie malattie.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione