Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF588 Inibitori

I comuni inibitori di ZNF588 includono, ma non solo, triptolide CAS 38748-32-2, DRB CAS 53-85-0, flavopiridolo cloridrato CAS 131740-09-5, GSK 525762A e (+/-)-JQ1.

ZNF588, un membro della famiglia delle proteine zinc finger, può essere coinvolto nella regolazione trascrizionale. Poiché gli inibitori chimici diretti di ZNF588 non sono ben definiti, l'attenzione si sposta su sostanze chimiche che possono modulare indirettamente la sua attività attraverso l'inibizione di percorsi e processi legati alla trascrizione. Questo approccio comprende una gamma diversificata di classi chimiche, ognuna delle quali ha come bersaglio componenti specifici del macchinario trascrizionale o processi associati di rimodellamento della cromatina. Gli inibitori elencati rappresentano uno spettro di meccanismi. Composti come il triptolide e il DRB agiscono direttamente sui componenti del macchinario trascrizionale, come TFIIH e RNA polimerasi II, rispettivamente. Questo approccio può potenzialmente modulare l'attività trascrizionale in cui è coinvolto ZNF588. Analogamente, il flavopiridolo cloridrato e l'I-BET762 interrompono processi chiave nell'allungamento della trascrizione e nella segnalazione mediata dalla cromatina. L'inibizione di CDK9 da parte del flavopiridolo e il conseguente impatto sulla funzione del complesso P-TEFb sono un esempio di questa strategia. Anche gli inibitori della bromodominio, come JQ1, svolgono un ruolo cruciale alterando l'espressione genica attraverso modifiche epigenetiche.

D'altra parte, GSK343 e GSK126, come inibitori di EZH2, sottolineano il ruolo del rimodellamento della cromatina nella regolazione della trascrizione. Agendo sull'attività di EZH2, questi composti possono influenzare indirettamente i risultati trascrizionali in cui ZNF588 svolge un ruolo. Gli inibitori HDAC come l'acido suberoilanilide idrossamico, la tricostatina A e l'RGFP966 forniscono un altro livello di regolazione attraverso l'acetilazione degli istoni, fondamentale per la struttura della cromatina e l'espressione genica. L'inibizione selettiva di specifiche HDAC, come si è visto con MS-275, offre un approccio mirato alla modulazione dei modelli di espressione genica. Infine, il ruolo di C646 come inibitore di p300/CBP sottolinea l'importanza dell'acetilazione degli istoni nella regolazione trascrizionale. Inibendo queste acetiltransferasi, il C646 può influenzare indirettamente le reti trascrizionali in cui ZNF588 può essere coinvolto. Questa gamma diversificata di inibitori, pur non avendo come bersaglio diretto ZNF588, fornisce preziose indicazioni sull'intricata rete di regolazione della trascrizione. Comprendendo e manipolando questi percorsi, è possibile influenzare indirettamente l'attività di fattori di trascrizione come ZNF588, evidenziando la complessità e l'interconnessione dei processi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

C646

328968-36-1sc-364452
sc-364452A
10 mg
50 mg
$260.00
$925.00
5
(1)

Inibisce la p300/CBP, influenzando l'acetilazione e quindi l'espressione e la regolazione genica.

MS-275

209783-80-2sc-279455
sc-279455A
sc-279455B
1 mg
5 mg
25 mg
$24.00
$88.00
$208.00
24
(2)

Inibisce selettivamente HDAC1, influenzando l'espressione genica e la struttura della cromatina.