Gli inibitori chimici di ZNF573 mirano a varie vie cellulari per ottenere l'inibizione funzionale della proteina. Il paclitaxel, uno stabilizzatore di microtubuli, può inibire ZNF573 ostacolando la normale dinamica dei microtubuli, essenziale per la distribuzione e la funzione cellulare della proteina. Allo stesso modo, gli inibitori di vie di segnalazione chiave come la rapamicina, la wortmannina e il LY294002 possono inibire ZNF573 attraverso la loro azione rispettivamente sulle vie mTOR e PI3K/AKT. Queste vie sono spesso cruciali per una moltitudine di processi cellulari, compresi quelli che potrebbero governare la funzione o la stabilità di ZNF573. Riducendo l'attività di queste vie, questi inibitori possono diminuire la capacità funzionale di ZNF573.
Inoltre, U0126 e SB203580, che hanno come bersaglio rispettivamente MEK1/2 e p38 MAP chinasi, possono inibire ZNF573 interrompendo le cascate di segnalazione che potrebbero essere necessarie per l'attività di ZNF573. U0126 impedisce l'attivazione di ERK1/2, potenzialmente inibendo il ruolo di ZNF573 nelle risposte cellulari correlate, mentre SB203580 potrebbe influenzare i bersagli a valle coinvolti nei processi regolati da ZNF573. L'inibitore di JNK SP600125 può inibire ZNF573 modificando l'attività di fattori di trascrizione e proteine regolatrici che possono interagire con ZNF573. Gli inibitori del proteasoma, come Bortezomib e MG132, possono portare a un accumulo di proteine all'interno della cellula, inibendo indirettamente ZNF573 interferendo con l'omeostasi proteica. L'alsterpaullone e la roscovitina, entrambi inibitori delle CDK, possono inibire ZNF573 alterando i processi legati al ciclo cellulare e lo stato di fosforilazione delle proteine coinvolte nella regolazione di ZNF573. Infine, ZM447439, un inibitore dell'Aurora chinasi, può inibire ZNF573 compromettendo i processi di divisione cellulare e di segregazione cromosomica, potenzialmente coinvolgendo ZNF573 e influenzando il suo contributo a questi eventi cellulari critici.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
La roscovitina è un inibitore CDK che può inibire ZNF573 influenzando il ciclo cellulare ed eventualmente lo stato di fosforilazione di proteine che possono regolare la funzione o la localizzazione di ZNF573. | ||||||
ZM-447439 | 331771-20-1 | sc-200696 sc-200696A | 1 mg 10 mg | $150.00 $349.00 | 15 | |
ZM447439 inibisce le chinasi Aurora e può inibire ZNF573, interrompendo i processi di divisione cellulare e di segregazione cromosomica in cui ZNF573 può svolgere un ruolo, influenzando così il suo contributo funzionale a questi eventi cellulari. |