Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF300 Attivatori

Gli attivatori ZNF300 comuni includono, ma non solo, il resveratrolo CAS 501-36-0, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'acido valproico CAS 99-66-1, l'acido suberoilanilide idrossamico CAS 149647-78-9 e l'acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

Gli attivatori di ZNF300 costituiscono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche che, anziché interagire direttamente con ZNF300, modulano varie vie cellulari o l'attività di altre proteine che a loro volta influenzano la funzione di ZNF300. Questi attivatori spesso agiscono alterando lo stato della cromatina, ad esempio attraverso l'inibizione delle HDAC o delle DNA metiltransferasi, influenzando così l'attività di regolazione trascrizionale di ZNF300. Ad esempio, gli inibitori delle HDAC come la tricostatina A, l'acido valproico e il Vorinostat provocano un aumento degli istoni acetilati, con conseguente struttura cromatinica meno compatta. Questo stato aperto della cromatina facilita l'accesso e il legame dei fattori di trascrizione, compreso ZNF300, al DNA, il che può amplificare la regolazione trascrizionale esercitata da ZNF300 sui suoi geni bersaglio. I cambiamenti nella struttura della cromatina non solo aumentano la capacità di ZNF300 di regolare l'espressione genica, ma possono anche influenzare l'espressione di ZNF300 stesso, poiché i geni che codificano i fattori di trascrizione sono spesso strettamente regolati e sensibili ai cambiamenti nella dinamica della cromatina.

Inoltre, i composti che influenzano la disponibilità di cofattori essenziali per l'integrità strutturale dei domini delle dita di zinco, come il solfato di zinco, possono modulare la funzione di ZNF300 stabilizzando la sua capacità di legare il DNA. Al contrario, molecole come la 5-azacitidina, che riducono la metilazione del DNA, possono aumentare l'espressione dei geni sotto il dominio regolatorio di ZNF300, migliorando l'accessibilità delle loro regioni promotrici. La natura non specifica di questi composti fa sì che i loro effetti siano diffusi, con un impatto su più geni e vie. Tuttavia, nel contesto del ruolo di ZNF300 nella regolazione trascrizionale, queste sostanze chimiche contribuiscono indirettamente alla modulazione funzionale di ZNF300 creando un ambiente cellulare più favorevole alla sua attività. Nel complesso, questi attivatori di ZNF300 evidenziano la complessa interazione tra i fattori di trascrizione e i molteplici meccanismi cellulari che regolano l'espressione genica, il rimodellamento della cromatina e la regolazione epigenetica.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo può attivare la via di segnalazione SIRT1, un noto modulatore della struttura della cromatina attraverso la deacetilazione degli istoni. L'attivazione di SIRT1 da parte del resveratrolo porta a una modifica del paesaggio cromatinico, che può promuovere il legame di fattori di trascrizione come ZNF300 al DNA, potenziando le sue funzioni di regolazione trascrizionale.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Questo analogo della citidina induce l'ipometilazione del DNA. Inibendo le DNA metiltransferasi (DNMT), la 5-azacitidina può portare alla demetilazione delle regioni promotrici dei geni, compresi potenzialmente quelli regolati o che codificano per ZNF300. Questa demetilazione può potenziare l'attività trascrizionale di ZNF300 facilitando il suo accesso al DNA e l'interazione con altri macchinari trascrizionali.

Valproic Acid

99-66-1sc-213144
10 g
$85.00
9
(1)

L'acido valproico è un altro inibitore delle HDAC che provoca un aumento dell'acetilazione degli istoni, promuovendo l'attivazione trascrizionale di vari geni. Il suo effetto sulla cromatina può potenziare indirettamente l'attività di ZNF300 migliorando l'accessibilità di ZNF300 alle sue sequenze di DNA bersaglio, quindi potenzialmente innalzando i geni sotto il suo dominio regolatorio.

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

Il Vorinostat, un inibitore delle HDAC, provoca un'iperacetilazione degli istoni, portando a uno stato di cromatina aperta favorevole al legame dei fattori di trascrizione. Il conseguente rimodellamento della cromatina può facilitare indirettamente l'accesso di ZNF300 ai promotori dei suoi geni bersaglio e la loro regolazione, amplificando potenzialmente la trascrizione mediata da ZNF300.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico, il metabolita attivo della vitamina A, regola l'espressione genica attivando i recettori nucleari. Questi recettori possono interagire con altri fattori di trascrizione e co-regolatori, influenzando probabilmente il ruolo di ZNF300 nella regolazione genica. Attraverso queste interazioni, l'acido retinoico può potenziare indirettamente il legame al DNA e l'attività trascrizionale di ZNF300.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Lo zinco è un cofattore critico per le proteine zinc finger e la sua disponibilità può modulare la loro funzione. L'integrazione di solfato di zinco può aumentare la stabilità strutturale di ZNF300, potenzialmente migliorando la sua affinità di legame con il DNA e la sua attività funzionale nella regolazione trascrizionale.

Sodium Butyrate

156-54-7sc-202341
sc-202341B
sc-202341A
sc-202341C
250 mg
5 g
25 g
500 g
$30.00
$46.00
$82.00
$218.00
18
(3)

Come acido grasso a catena corta e inibitore delle HDAC, il sodio butirrato aumenta l'acetilazione degli istoni, determinando una struttura cromatinica aperta. Questa alterazione della cromatina può aumentare indirettamente l'attività di ZNF300 migliorando l'accessibilità dei suoi siti di legame al DNA, il che può potenziare i programmi trascrizionali in cui ZNF300 è coinvolto.

Pioglitazone

111025-46-8sc-202289
sc-202289A
1 mg
5 mg
$54.00
$123.00
13
(1)

L'attivazione di PPARγ da parte del Pioglitazone influisce sui profili di espressione genica all'interno delle cellule, alterando il panorama trascrizionale. Grazie al suo ruolo di fattore di trascrizione, PPARγ può reclutare co-regolatori e influenzare il legame di altri fattori di trascrizione, tra cui ZNF300. Questo può aumentare indirettamente l'attività trascrizionale di ZNF300 modulando i geni che ZNF300 può co-regolare.

17-AAG

75747-14-7sc-200641
sc-200641A
1 mg
5 mg
$66.00
$153.00
16
(2)

La tanespimicina, un inibitore di Hsp90, può influenzare la stabilità e la funzione di diverse proteine che regolano la trascrizione e la trasduzione del segnale. Alterando la proteostasi di queste proteine regolatrici, il 17-AAG potrebbe potenziare indirettamente l'attività di ZNF300 garantendo il corretto ripiegamento e la funzione delle proteine che cooperano con ZNF300 nella regolazione genica.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

È stato dimostrato che l'EGCG, una catechina presente nel tè verde, influisce sulla regolazione epigenetica. Modificando la metilazione del DNA e l'acetilazione degli istoni, l'EGCG può potenzialmente influenzare l'espressione e la funzione di fattori di trascrizione come ZNF300, modulando così indirettamente la sua attività nella regolazione trascrizionale.