Date published: 2025-10-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF225 Attivatori

I comuni attivatori di ZNF225 includono, ma non solo, l'acido tolfenamico CAS 13710-19-5, il resveratrolo CAS 501-36-0, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, la curcumina CAS 458-37-7 e l'acido retinoico, tutti trans CAS 302-79-4.

ZNF225 include una varietà di composti che si impegnano con le vie di segnalazione cellulare, portando all'attivazione funzionale di questa proteina. L'acido tolfenamico è un antinfiammatorio non steroideo in grado di attivare la via Nrf2, nota per il suo ruolo nell'attivazione trascrizionale dei geni dipendenti dall'elemento di risposta antiossidante. Questa attivazione di Nrf2 può, a sua volta, stimolare l'attività di proteine a dito di zinco come ZNF225, che sono coinvolte nella risposta allo stress ossidativo cellulare. Allo stesso modo, il sulforafano, un altro attivatore di Nrf2, può potenziare i meccanismi di difesa cellulare che possono richiedere l'attivazione di ZNF225, in quanto partecipa alla risposta cellulare all'espressione degli enzimi detossificanti governati da Nrf2.

Il resveratrolo è noto per attivare il SIRT1, potenzialmente in grado di deacetilare i fattori di trascrizione che potenziano l'attività trascrizionale di proteine a dito di zinco come ZNF225. La curcumina, con le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, può attivare diversi fattori di trascrizione che possono portare all'attivazione di ZNF225. L'acido retinoico attiva i recettori dell'acido retinoico, che potrebbero interagire con ZNF225, potenziandone l'attività di legame al DNA. Il troglitazone, attraverso l'attivazione di PPARγ, potrebbe influenzare le regioni promotrici dei geni regolati da ZNF225, portando alla sua attivazione funzionale. La forskolina e la teofillina aumentano entrambi i livelli di cAMP, attivando la PKA, che può fosforilare i fattori di trascrizione che interagiscono con ZNF225. L'EGCG può modulare le vie di segnalazione come NF-kB, che possono influenzare l'attività di ZNF225, mentre la genisteina può alterare lo stato di fosforilazione delle proteine che interagiscono con ZNF225. Infine, l'attivazione di Nrf2 da parte del 6-gingerolo e l'attivazione dei canali TRPV1 da parte della capsaicina, con conseguente afflusso di calcio e successiva attivazione della chinasi calmodulina-dipendente, possono entrambe influenzare i fattori di trascrizione che interagiscono con ZNF225, contribuendo alla sua attivazione funzionale.

VEDI ANCHE...

Items 31 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione