Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZNF14 Attivatori

I comuni attivatori di ZNF14 includono, ma non solo, lo zinco CAS 7440-66-6, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2, l'MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] CAS 133407-82-6 e il disulfiram CAS 97-77-8.

ZNF14 utilizza diverse vie biochimiche per migliorare l'affinità di legame con il DNA e l'attivazione funzionale della proteina. Lo zinco piritione è uno di questi attivatori che agisce chelando gli ioni zinco, un componente essenziale per il mantenimento strutturale delle proteine zinc finger come ZNF14. Questo processo di chelazione facilita la capacità della proteina di legarsi al DNA con maggiore affinità. Analogamente, la tricostatina A e il butirrato di sodio, entrambi inibitori dell'istone deacetilasi, inducono una configurazione aperta della cromatina. Questo stato di cromatina rilassata aumenta l'accessibilità di ZNF14 ai suoi siti di legame con il DNA, consentendo un'interazione più efficiente con le sequenze bersaglio. L'azione della 5-azacitidina completa questi effetti inibendo la DNA metiltransferasi, riducendo così i livelli di metilazione e promuovendo ulteriormente la capacità di legame al DNA di ZNF14.

MG132, un inibitore del proteasoma, può causare un accumulo di proteine regolatrici che possono includere cofattori essenziali per l'attivazione di ZNF14, amplificandone così la presenza funzionale. Il disulfiram interagisce con gli ioni metallici, alterando potenzialmente la conformazione di ZNF14 e potenziando la sua attività di legame al DNA. L'acido retinoico modula l'ambiente cellulare in modo favorevole all'attività delle proteine che legano il DNA, come ZNF14. La clorochina, interferendo con l'acidificazione lisosomiale, può stabilizzare i co-attivatori che contribuiscono all'attivazione funzionale di ZNF14. Il contributo della forskolina comporta l'aumento dei livelli di cAMP, che a sua volta attiva la protein chinasi A, portando potenzialmente alla fosforilazione e all'attivazione di ZNF14. Il resveratrolo attiva le sirtuine che possono alterare l'architettura della cromatina, favorendo l'interazione di ZNF14 con il DNA. La tapigargina aumenta i livelli di calcio intracellulare, il che potrebbe attivare le chinasi che fosforilano e attivano ZNF14. Infine, il piceatannolo, inibendo la chinasi Syk, potrebbe dare inizio a una cascata di segnalazione che porta all'attivazione di fattori di trascrizione e co-attivatori che lavorano a fianco di ZNF14 per promuoverne il legame con il DNA e l'attivazione funzionale.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione