Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ZFP36L3 Inibitori

I comuni inibitori di ZFP36L3 includono, ma non solo, leptomicina B CAS 87081-35-4, actinomicina D CAS 50-76-0, DRB CAS 53-85-0, triptolide CAS 38748-32-2 e rocaglamide CAS 84573-16-0.

Gli inibitori di ZFP36L3 sono una classe di composti che hanno come bersaglio specifico la proteina zinc finger 36-like 3 (ZFP36L3), un membro della famiglia delle proteine zinc finger coinvolte nella regolazione dell'espressione genica attraverso meccanismi di legame e degradazione dell'RNA. A differenza di altre proteine zinc finger che interagiscono principalmente con il DNA, ZFP36L3 appartiene alla famiglia delle tristetraproline (TTP) ed è nota per la sua capacità di legarsi a elementi ricchi di AU nelle regioni 3' non tradotte (UTR) degli RNA messaggeri (mRNA). Questo legame promuove il decadimento di specifici mRNA, controllando così la stabilità e l'espressione dei geni a livello post-trascrizionale. Gli inibitori di ZFP36L3 interrompono questa funzione regolatoria interferendo con la capacità di legare l'RNA della proteina o destabilizzandone la struttura, con conseguente alterazione della stabilità dell'mRNA e conseguenti cambiamenti nell'espressione genica.I meccanismi di funzionamento degli inibitori di ZFP36L3 possono variare a seconda della composizione chimica e della modalità d'azione dell'inibitore. Alcuni inibitori possono bloccare i domini di legame con lo zinco che sono fondamentali per il corretto ripiegamento e la funzione della proteina. Questi domini si basano sulla coordinazione degli ioni di zinco per mantenere la loro integrità strutturale, che è essenziale per ZFP36L3 per riconoscere e legare l'RNA. Chelando questi ioni di zinco o interferendo con i siti di legame della proteina, gli inibitori possono impedire a ZFP36L3 di svolgere il suo ruolo nella degradazione dell'mRNA. Altri inibitori possono interrompere le interazioni proteina-proteina necessarie a ZFP36L3 per formare i complessi coinvolti nel processo di decadimento dell'RNA. Bloccando queste interazioni, gli inibitori possono compromettere la capacità della proteina di regolare il turnover dell'mRNA. La comprensione del funzionamento degli inibitori di ZFP36L3 fornisce preziose indicazioni sui meccanismi più ampi della regolazione post-trascrizionale e mette in evidenza il ruolo delle proteine che legano l'RNA nel controllo dell'espressione genica e della funzione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Inibisce la PI3K, influenzando le vie di segnalazione che potrebbero influenzare l'attività o l'espressione di ZFP36L3.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

Inibisce la p38 MAPK, influenzando potenzialmente le vie di segnalazione che potrebbero influenzare l'attività o l'espressione di ZFP36L3.