Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Xanthenes

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di xanteni da utilizzare in varie applicazioni. Gli xanteni, una classe di composti organici caratterizzati da una particolare struttura triciclica, hanno acquisito una notevole importanza nella ricerca scientifica grazie alle loro versatili proprietà chimiche. Questa categoria comprende una varietà di coloranti, indicatori e fluorofori, ampiamente utilizzati nella biologia molecolare e cellulare. Gli xanteni sono particolarmente apprezzati per la loro forte fluorescenza, che li rende ideali per etichettare e tracciare le molecole biologiche in sistemi complessi. Svolgono un ruolo cruciale in tecniche come la microscopia a fluorescenza, la citometria a flusso e altre tecnologie di imaging che richiedono elevata sensibilità e specificità. Oltre all'imaging, gli xanteni sono impiegati anche nella sintesi chimica e nella scienza dei materiali, dove la loro reattività chimica unica può essere sfruttata per creare nuovi composti e materiali. La versatilità degli xanteni in diversi campi scientifici ne sottolinea l'importanza come strumento fondamentale per la comprensione dei processi biologici e lo sviluppo di nuovi materiali. Per informazioni dettagliate sugli xanteni disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 1 to 10 of 14 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

2′,7′-Dichlorofluorescein diacetate

2044-85-1sc-209391
sc-209391A
1 g
5 g
$138.00
$559.00
19
(2)

La 2',7'-diclorofluoresceina diacetato è un colorante fluorescente noto per la sua capacità di permeare le membrane cellulari grazie alla sua natura lipofila. Una volta entrato nelle cellule, viene idrolizzato dalle esterasi, rilasciando la diclorofluoresceina altamente fluorescente. Questa trasformazione aumenta l'intensità della sua fluorescenza, rendendola un prezioso indicatore dell'attività cellulare. L'esclusiva struttura xantenica del composto contribuisce ai suoi distinti spettri di assorbimento ed emissione, facilitando la rilevazione sensibile in varie applicazioni analitiche.

Pyronin Y

92-32-0sc-203755
sc-203755A
sc-203755B
1 g
5 g
25 g
$50.00
$110.00
$407.00
9
(3)

La pironina Y è un colorante xantenico vibrante caratterizzato da una forte affinità per gli acidi nucleici, in particolare per l'RNA. La sua struttura unica consente un'intercalazione specifica all'interno della struttura elicoidale dei filamenti di acido nucleico, con conseguente aumento della fluorescenza al momento del legame. Questa proprietà consente alla pironina Y di esibire un comportamento fotofisico distinto, compreso un notevole spostamento di Stokes. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi facilita diverse applicazioni nei saggi biochimici e nell'imaging cellulare.

Green CMFDA

136832-63-8sc-396581
sc-396581A
sc-396581B
1 mg
5 mg
25 mg
$194.00
$785.00
$2764.00
6
(1)

Il CMFDA verde è un derivato dello xantene noto per la sua notevole capacità di formare complessi stabili con gruppi tiolici, che portano a un netto aumento della fluorescenza al momento della reazione. Questo composto presenta una fotostabilità unica, che gli consente di mantenere la luminescenza per periodi prolungati. La sua reattività selettiva con i componenti cellulari consente di tracciare con precisione i processi biologici, mentre la sua solubilità in solventi organici ne aumenta la versatilità in varie condizioni sperimentali.

Pyronin B

2150-48-3sc-203754
sc-203754E
sc-203754A
sc-203754B
sc-203754C
sc-203754D
5 g
10 g
25 g
100 g
500 g
1 kg
$58.00
$92.00
$186.00
$449.00
$1938.00
$3188.00
1
(0)

La pironina B è un colorante xantenico caratterizzato da una forte affinità per gli acidi nucleici, in particolare l'RNA, che si traduce in una marcata fluorescenza al momento del legame. Questo composto presenta proprietà spettrali uniche, con un significativo spostamento di Stokes che ne aumenta la visibilità in miscele complesse. L'elevata resa quantica e la fotostabilità lo rendono adatto ad applicazioni di imaging a lungo termine. Inoltre, la solubilità della pironina B in solventi polari facilita diversi setup sperimentali, consentendo studi di interazione efficaci in vari contesti biochimici.

Fluorescein (free acid)

2321-07-5sc-215040
sc-215040A
sc-215040B
2.5 g
100 g
250 g
$30.00
$49.00
$110.00
1
(0)

La fluoresceina (acido libero) è un colorante xantenico noto per la sua vivace fluorescenza, dovuta alla sua esclusiva struttura coniugata che consente un efficiente assorbimento ed emissione di luce. Questo composto presenta forti interazioni con vari ioni metallici, che portano a distinti spostamenti delle sue proprietà di fluorescenza. La sua elevata solubilità in acqua e nei solventi polari ne aumenta la versatilità in diversi ambienti, mentre la sua sensibilità al pH consente applicazioni dinamiche nel monitoraggio delle variazioni di acidità.

FLUO 3, Pentaammonium Salt

134907-84-9sc-207692
1 mg
$234.00
(0)

Il FLUO 3, sale di pentaammonio, è un derivato dello xantene caratterizzato da un'intricata architettura molecolare che facilita la delocalizzazione degli elettroni. Questo composto presenta una notevole stabilità in condizioni di pH variabili, che influenzano le sue proprietà fotofisiche. La sua capacità di formare complessi stabili con gli anioni ne aumenta la reattività, mentre la sua solubilità in solventi polari consente efficienti processi di trasferimento di energia. Il distinto comportamento di fluorescenza del composto è influenzato anche dalle interazioni con i solventi, il che lo rende un soggetto di interesse per gli studi di dinamica molecolare.

5(6)-Carboxy-2′,7′-dichlorofluorescein diacetate N-succinimidyl ester

147265-60-9sc-291087
25 mg
$362.00
1
(0)

Il 5(6)-Carbossi-2',7'-diclorofluoresceina diacetato N-succinimidil estere è un derivato dello xantene che si distingue per la sua funzionalità estere reattiva, che consente un'efficiente coniugazione con le ammine. Questo composto presenta una forte fluorescenza, guidata dal suo sistema coniugato unico che consente un efficace trasferimento di energia. Le sue interazioni con vari nucleofili possono portare a diversi percorsi di reazione, rendendolo uno strumento versatile in biologia chimica. La stabilità del composto in diverse condizioni ne aumenta ulteriormente l'utilità in varie applicazioni.

Texas Red-methacrylate

386229-75-0sc-220228
5 mg
$240.00
(0)

Il metacrilato Texas Red è un derivato dello xantene caratterizzato da una vivace fluorescenza e da una reattività unica come alogenuro acido. La sua struttura facilita interazioni specifiche con i nucleofili, favorendo reazioni di polimerizzazione e reticolazione rapide. Le proprietà elettroniche distinte del composto contribuiscono alla sua fotostabilità e all'elevata resa quantica, rendendolo adatto ad applicazioni che richiedono solide prestazioni ottiche. Inoltre, la sua capacità di formare addotti stabili ne aumenta la versatilità in vari ambienti chimici.

Texas Red-2-sulfonamidoethyl methanethiosulfonate

386229-76-1sc-220227
2.5 mg
$280.00
(0)

Il Texas Red-2-sulfonamidoetil metanethiosulfonato è un composto a base di xantene noto per le sue eccezionali proprietà fotofisiche e la sua reattività. Il suo gruppo sulfonamidoetile migliora la solubilità e facilita le interazioni specifiche con i tioli, portando a un'etichettatura selettiva in ambienti complessi. Il composto presenta una notevole stabilità in diverse condizioni, mentre la sua struttura elettronica unica consente efficienti processi di trasferimento di energia. Questo comportamento è alla base della sua utilità in varie trasformazioni e interazioni chimiche.

Fluoresceinamine, isomer I

3326-34-9sc-206016
sc-206016A
250 mg
1 g
$43.00
$106.00
1
(0)

La fluoresceinamina, isomero I, è un derivato dello xantene caratterizzato da una vivace fluorescenza e da una reattività unica. Il gruppo amminico aumenta la sua capacità di formare legami idrogeno, promuovendo interazioni specifiche con vari substrati. Questo composto presenta una notevole fotostabilità, che gli consente di mantenere la luminescenza per periodi prolungati. La sua particolare configurazione elettronica facilita il rapido trasferimento di elettroni, rendendolo un candidato versatile per diverse reazioni chimiche e applicazioni di rilevamento ambientale.