Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

WDR43 Attivatori

Gli attivatori WDR43 più comuni comprendono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, la ionomicina CAS 56092-82-1, il PMA CAS 16561-29-8, l'acido okadaico CAS 78111-17-8 e la caliculina A CAS 101932-71-2.

Gli attivatori chimici di WDR43 possono portare alla sua attivazione funzionale attraverso varie vie biochimiche, che coinvolgono principalmente la fosforilazione, una comune modifica post-traslazionale che regola l'attività di molte proteine. La forskolina, aumentando i livelli di cAMP, attiva la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare le proteine bersaglio, modulandone la funzione. Questa via può attivare WDR43 potenziando il suo ruolo nella biogenesi dei ribosomi e nell'esportazione dell'mRNA. Analogamente, il dibutirril-cAMP, un analogo del cAMP, stimola direttamente la PKA, portando probabilmente alla fosforilazione e all'attivazione di WDR43. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e il suo analogo 12-O-Tetradecanoilforbolo-13-acetato (TPA) attivano la protein chinasi C (PKC), che fosforila anche le proteine, influenzando potenzialmente l'interazione di WDR43 con il macchinario di elaborazione dell'RNA. L'acido okadaico e la calicolina A inibiscono le fosfatasi proteiche, che normalmente invertono la fosforilazione, mantenendo potenzialmente WDR43 in uno stato attivo e fosforilato.

I livelli di calcio intracellulare sono un altro regolatore della funzione della proteina e diversi attivatori chimici manipolano la segnalazione del calcio per influenzare WDR43. La ionomicina e l'A23187 aumentano il calcio intracellulare, che attiva le chinasi calmodulina-dipendenti (CaMK). Queste chinasi possono attivare WDR43 modulando la sua interazione con lo spliceosoma. La tapigargina, inibendo la pompa SERCA, e il BAY K8644, attivando i canali del calcio di tipo L, determinano entrambi un aumento dei livelli di calcio intracellulare, che può attivare chinasi in grado di fosforilare WDR43, potenziando la sua funzione nella biogenesi dei ribosomi. La rianodina modula i recettori della rianodina per aumentare il calcio intracellulare, portando potenzialmente all'attivazione delle chinasi e alla successiva fosforilazione di WDR43. L'anisomicina attiva le protein chinasi attivate dallo stress che potrebbero fosforilare le proteine che interagiscono con WDR43, influenzando così il suo ruolo nel metabolismo dell'RNA. Questi diversi attivatori chimici, attraverso i loro meccanismi distinti, convergono sulla fosforilazione e sulla modulazione dell'attività di WDR43 nelle vie di elaborazione dell'RNA.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ryanodine

15662-33-6sc-201523
sc-201523A
1 mg
5 mg
$219.00
$765.00
19
(2)

Si lega ai recettori della rianodina e li modula, il che può portare ad un aumento dei livelli di calcio intracellulare, attivando così le chinasi che potrebbero fosforilare e attivare WDR43, influenzando la sua funzione nel metabolismo dell'RNA.