Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Vmn2r62 Attivatori

I comuni attivatori di Vmn2r62 includono, ma non sono limitati a, il fluoruro di sodio CAS 7681-49-4, il cloruro di alluminio anidro CAS 7446-70-0, il colesterolo CAS 57-88-5, la forskolina CAS 66575-29-9 e la ionomicina CAS 56092-82-1.

Gli attivatori chimici di Vmn2r62 possono avviare una cascata di eventi intracellulari che portano all'attivazione del recettore attraverso vari meccanismi. Il fluoruro di sodio, ad esempio, attiva i recettori accoppiati a proteine G (GPCR) promuovendo lo scambio di GTP con GDP sulla proteina G, che a sua volta attiva la segnalazione a valle. Analogamente, il cloruro di alluminio può indurre eventi di fosforilazione, alterando la conformazione di Vmn2r62 o attivando cascate di segnalazione che portano alla sua attivazione. Il colesterolo, pur essendo principalmente coinvolto nel mantenimento dell'integrità e della fluidità della membrana cellulare, può anche modulare l'ambiente di Vmn2r62, facilitando la sua attivazione attraverso la promozione dei necessari cambiamenti conformazionali. La forskolina esercita un effetto diretto sull'adenilil ciclasi, aumentando i livelli di cAMP all'interno della cellula, che poi attiva la protein chinasi A (PKA). La PKA può fosforilare e attivare i GPCR, tra cui Vmn2r62.

La ionomicina aumenta le concentrazioni di calcio intracellulare, attivando successivamente chinasi come la proteina chinasi C (PKC), che può fosforilare Vmn2r62 portandolo alla sua attivazione. L'acido kainico funziona come agonista del recettore del glutammato e, al momento del legame, aumenta il calcio intracellulare, che potrebbe attivare Vmn2r62 attraverso vie di fosforilazione simili. L'istamina, dopo essersi legata ai suoi GPCR specifici, può attivare percorsi che fosforilano e attivano Vmn2r62. La capsaicina ha come bersaglio il recettore TRPV1, con conseguente aumento del calcio intracellulare che può attivare Vmn2r62. L'isoproterenolo, un agonista beta-adrenergico, aumenta i livelli di cAMP attraverso le proteine Gs, portando all'attivazione della PKA che può fosforilare Vmn2r62. Il glutammato, il principale neurotrasmettitore eccitatorio, quando aggancia i suoi recettori, attiva vie a valle che possono culminare nella fosforilazione e nell'attivazione di Vmn2r62. Infine, anche l'acetilcolina e l'adenosina, legandosi ai rispettivi recettori, possono attivare vie di segnalazione che portano all'attivazione di Vmn2r62 attraverso l'aumento del cAMP e la successiva fosforilazione mediata da PKA.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Adenosine

58-61-7sc-291838
sc-291838A
sc-291838B
sc-291838C
sc-291838D
sc-291838E
sc-291838F
1 g
5 g
100 g
250 g
1 kg
5 kg
10 kg
$33.00
$47.00
$294.00
$561.00
$1020.00
$2550.00
$4590.00
1
(0)

L'adenosina si lega e attiva i recettori dell'adenosina, che sono GPCR che possono condividere i percorsi di segnalazione con Vmn2r62. Questo può portare ad un aumento dei livelli di cAMP intracellulare, attivando la PKA e portando alla fosforilazione e all'attivazione di Vmn2r62.