Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Vmn2r20 Inibitori

I comuni inibitori di Vmn2r20 includono, ma non solo, la capsaicina CAS 404-86-4, la chinina CAS 130-95-0, la lidocaina CAS 137-58-6, la reserpina CAS 50-55-5 e il propranololo CAS 525-66-6.

Gli inibitori di Vmn2r20 appartengono a una classe di agenti chimici progettati per legarsi selettivamente e inibire la funzione di un tipo specifico di recettore noto come Vmn2r20. Questo recettore fa parte di una famiglia più ampia di recettori vomeronasali di tipo 2 (V2R), che sono recettori accoppiati a proteine G (GPCR) presenti prevalentemente nell'organo vomeronasale (VNO) di alcuni mammiferi. I recettori Vmn2r20 sono coinvolti nel rilevamento di segnali feromonali, composti chimici che svolgono un ruolo cruciale nella comunicazione intraspecifica. Inibendo Vmn2r20, questi inibitori influenzano la funzione naturale del recettore, alterando potenzialmente le vie di trasduzione del segnale che normalmente seguono l'attivazione del recettore. La struttura chimica degli inibitori di Vmn2r20 è progettata per adattarsi al sito di legame del recettore Vmn2r20 con elevata affinità e specificità, impedendo così ai normali ligandi del recettore di associarsi e avviare una risposta biologica.

Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di Vmn2r20 comportano una complessa sintesi chimica e una caratterizzazione biochimica per garantire che queste molecole raggiungano l'effetto inibitorio previsto senza influenzare altri tipi di recettori. Strutturalmente, questi inibitori possono variare ampiamente, comprendendo piccole molecole, peptidi o altri composti organici complessi. L'interazione tra gli inibitori di Vmn2r20 e il loro recettore bersaglio è spesso chiarita attraverso varie tecniche analitiche, come saggi di legame con il ligando, studi di relazione struttura-attività e modellazione computazionale, che aiutano a perfezionare le loro proprietà molecolari. La specificità degli inibitori di Vmn2r20 è fondamentale, poiché gli effetti fuori bersaglio possono portare a conseguenze indesiderate a causa dell'ampia natura delle funzioni dei GPCR in tutto il corpo dei mammiferi. I progressi nella comprensione della struttura e della funzione del recettore Vmn2r20 sono stati determinanti nel guidare la progettazione di questi inibitori, con particolare attenzione al raggiungimento di caratteristiche di legame ottimali e alla selettività del recettore.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Capsaicin

404-86-4sc-3577
sc-3577C
sc-3577D
sc-3577A
50 mg
250 mg
500 mg
1 g
$94.00
$173.00
$255.00
$423.00
26
(1)

La capsaicina ha come bersaglio il recettore vanilloide sottotipo 1 (TRPV1), che è coinvolto nella percezione sensoriale. Attivando il TRPV1, la capsaicina può desensibilizzare i neuroni sensoriali e ridurre la percezione di stimoli che altrimenti verrebbero riconosciuti da recettori come Vmn2r20.

Quinine

130-95-0sc-212616
sc-212616A
sc-212616B
sc-212616C
sc-212616D
1 g
5 g
10 g
25 g
50 g
$77.00
$102.00
$163.00
$347.00
$561.00
1
(0)

Il chinino è noto per bloccare i canali ionici e inibire la loro segnalazione. Poiché Vmn2r20 è un recettore che può essere coinvolto nella trasduzione del segnale, il blocco dei canali ionici da parte della chinina potrebbe inibire indirettamente il percorso di segnalazione in cui è coinvolto Vmn2r20.

Lidocaine

137-58-6sc-204056
sc-204056A
50 mg
1 g
$50.00
$128.00
(0)

La lidocaina agisce come bloccante dei canali del sodio, che può inibire i potenziali d'azione nei neuroni. Se Vmn2r20 è coinvolto nella segnalazione neuronale, l'azione della lidocaina potrebbe diminuire l'attività funzionale di Vmn2r20, impedendo l'accensione dei neuroni.

Reserpine

50-55-5sc-203370
sc-203370A
1 g
5 g
$134.00
$406.00
1
(2)

La reserpina blocca in modo irreversibile il trasportatore vescicolare di monoammine, il che può portare alla deplezione dei neurotrasmettitori monoaminici. Se l'attività di Vmn2r20 è modulata dai livelli di monoammina, la reserpina potrebbe indirettamente ridurre la sua attività funzionale.

Propranolol

525-66-6sc-507425
100 mg
$180.00
(0)

Il propranololo è un beta-bloccante che può inibire la segnalazione adrenergica. Poiché Vmn2r20 può svolgere un ruolo nei percorsi adrenergici, il propranololo potrebbe inibire indirettamente Vmn2r20 smorzando gli effetti a valle dell'attivazione dei recettori adrenergici.

6-Cyano-7-nitroquinoxaline-2,3-dione

115066-14-3sc-505104
10 mg
$204.00
2
(0)

Il CNQX è un antagonista dei recettori AMPA/kainati che può inibire la neurotrasmissione eccitatoria. Se Vmn2r20 è implicato nella segnalazione glutammatergica, il CNQX inibirebbe indirettamente la sua funzione riducendo la neurotrasmissione eccitatoria.

(±)-Baclofen

1134-47-0sc-200464
sc-200464A
1 g
5 g
$55.00
$253.00
(1)

Il baclofene è un agonista del recettore GABA_B che inibisce la neurotrasmissione. Se Vmn2r20 è coinvolto in percorsi regolati negativamente dalla segnalazione GABAergica, allora il baclofene potrebbe ridurre l'attività di Vmn2r20 potenziando la neurotrasmissione inibitoria.

Diltiazem

42399-41-7sc-204726
sc-204726A
1 g
5 g
$209.00
$464.00
4
(1)

Il diltiazem è un bloccante dei canali del calcio che potrebbe inibire l'afflusso di calcio. Se la funzione di Vmn2r20 dipende dalla segnalazione del calcio, il diltiazem potrebbe inibire indirettamente Vmn2r20 impedendo i processi dipendenti dal calcio.

Ouabain-d3 (Major)

sc-478417
1 mg
$506.00
(0)

L'ouabain è un inibitore specifico della pompa Na⁺/K⁺-ATPasi, che potrebbe interrompere i gradienti ionici critici per l'attività neuronale. Se Vmn2r20 fa parte dei percorsi di segnalazione neuronale, l'ouabaina potrebbe diminuire la sua attività alterando l'omeostasi ionica.

Haloperidol

52-86-8sc-507512
5 g
$190.00
(0)

L'aloperidolo è un antagonista del recettore della dopamina che può alterare la segnalazione dopaminergica. Se Vmn2r20 è modulato dai livelli di dopamina, l'aloperidolo potrebbe inibire indirettamente la sua funzione bloccando i recettori della dopamina.