Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Vmn2r111 Inibitori

I comuni inibitori di Vmn2r111 includono, ma non sono limitati a, Gefitinib CAS 184475-35-2, LY 294002 CAS 154447-36-6, Rapamicina CAS 53123-88-9, PD 98059 CAS 167869-21-8 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Gli inibitori di Vmn2r111 sono sostanze chimiche che interagiscono specificamente con il recettore Vmn2r111, un'entità della vasta famiglia dei recettori vomeronasali di tipo 2 (V2R). Questi recettori sono parte integrante del processo di rilevamento dei feromoni, essenziale per la comunicazione tra le specie. Strutturalmente, Vmn2r111 rientra nella categoria dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR), caratterizzati da sette domini transmembrana e dalla capacità di avviare una cascata di risposte cellulari in seguito all'attivazione da parte di stimoli esterni. Gli inibitori di Vmn2r111 si legano a questo recettore, impedendo di fatto il normale legame dei feromoni e inibendo le conseguenti vie di trasduzione del segnale che verrebbero tipicamente attivate da questi segnali chimici.

La comprensione del ruolo degli inibitori di Vmn2r111 implica un'immersione nella dinamica molecolare della trasmissione del segnale attraverso questi recettori. Quando la normale funzione di Vmn2r111 è ostacolata da questi inibitori, i ricercatori possono discernere i ruoli fisiologici attribuiti al recettore, facendo luce sulle complessità della comunicazione chimica. Gli inibitori stessi possono presentarsi in varie forme, tra cui piccoli composti organici o strutture molecolari più complesse, ciascuna progettata per legarsi con elevata specificità e affinità al recettore Vmn2r111. Lo sviluppo di questi inibitori utilizza tecniche avanzate di modellazione molecolare e di analisi della relazione struttura-attività (SAR) per mettere a punto l'interazione tra l'inibitore e il recettore. Attraverso lo studio di queste interazioni, gli scienziati possono acquisire preziose conoscenze sui meccanismi di legame con il ligando del recettore e sui cambiamenti conformazionali che si verificano al momento dell'attivazione, contribuendo così a una comprensione più completa delle vie di segnalazione chemiosensoriale.

VEDI ANCHE...

Items 71 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione