Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

versican Inibitori

Gli inibitori versicani più comuni includono, a titolo esemplificativo, il fluorouracile CAS 51-21-8, il gefitinib CAS 184475-35-2, la doxiciclina-d6, l'imatinib CAS 152459-95-5 e la curcumina CAS 458-37-7.

La variegata classe degli inibitori della versicana rappresenta una serie strategica di composti chimici progettati per esercitare i loro effetti sull'attività della versicana, un attore fondamentale nel rimodellamento della matrice extracellulare. Questi inibitori, agendo direttamente o indirettamente, contribuiscono agli intricati meccanismi di regolazione che regolano lo sviluppo e l'omeostasi dei tessuti. Il fluorouracile e il gefitinib, inibitori indiretti, agiscono sulla via dell'EGFR, modulando l'espressione della versicana e influenzando le dinamiche della matrice extracellulare. Questi composti offrono un approccio sfumato alla comprensione del ruolo della versicana nei processi cellulari associati allo sviluppo dei tessuti. La doxiciclina, un altro inibitore indiretto, ha un impatto sulla versicana modulando la via del TGF-β. Questo intervento contribuisce al mantenimento dell'omeostasi tissutale, sottolineando la natura interconnessa delle vie di segnalazione cellulare coinvolte nel rimodellamento della matrice extracellulare mediato dalla versicana. Il Gleevec, un inibitore indiretto della versicana, influenza i processi cellulari legati allo sviluppo dei tessuti attraverso il bersaglio della via PDGF. Questo dimostra la versatilità degli inibitori nello svelare la complessa interazione tra le cascate di segnalazione e gli effetti mediati dalla versicana.

La curcumina, modulando la versicana indirettamente attraverso la via Wnt/β-catenina, fornisce indicazioni sul contributo della versicana allo sviluppo e all'omeostasi dei tessuti. Questo inibitore fa luce sulle reti di regolazione coinvolte nella dinamica della matrice extracellulare. Il cisplatino induce un danno al DNA, attivando p53, e modula indirettamente l'espressione della versicana, rivelando un legame tra lo stress genotossico e gli effetti mediati dalla versicana. AG1478, mirando alla via dell'EGFR, offre un intervento mirato per influenzare il rimodellamento della matrice extracellulare mediato dalla versicana. Il TGF-β Receptor Inhibitor II, interferendo specificamente con i recettori del TGF-β, modula indirettamente la versicana, contribuendo al mantenimento dell'omeostasi tissutale. La simvastatina, attraverso la modulazione della via della Rho GTPasi, influenza indirettamente l'espressione della versicana, fornendo indicazioni sulla regolazione della dinamica della matrice extracellulare. Dasatinib, che ha come bersaglio la via Src, e l'inibitore di Stat3, che interferisce con Stat3, modulano entrambi indirettamente l'espressione della versicana, contribuendo all'omeostasi tissutale e facendo luce sugli intricati meccanismi di regolazione associati agli effetti mediati dalla versicana.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD98059 è un inibitore indiretto della versicana che agisce sulla via MAPK. Come inibitore di MEK, PD98059 interrompe la segnalazione di MAPK, modulando l'espressione di versicano. Questa inibizione indiretta influenza i processi cellulari regolati dal rimodellamento della matrice extracellulare mediato dalla versicana, svolgendo un ruolo nello sviluppo e nell'omeostasi dei tessuti.